Padova Marathon
Il suggestivo scenario del Castello del Catajo, a Battaglia Terme, ha ospitato il gala dell’evento in programma domenica 27 aprile
Foto di Luigi Scantamburlo
Non sarà un’edizione qualsiasi, quella alle porte, per la Padova Marathon. L’evento, nato nel 2000, domenica 27 aprile si appresta infatti a celebrare il suo venticinquesimo compleanno. Ma i festeggiamenti sono già iniziati, e in uno scenario davvero suggestivo: a ospitare il gala 2025 è stato infatti il Castello del Catajo, a Battaglia Terme, con i suoi saloni affrescati, il giardino delle delizie e le pertinenze di 40 ettari, tra le dimore storiche europee più imponenti e spettacolari. Teatro ideale in cui il Presidente di Assindustria Sport Roberto Gasparetto ha potuto brindare davanti a circa 150 ospiti, tra autorità, sponsor e compagni di viaggio, ringraziando tutti per la preziosa collaborazione alla riuscita di un appuntamento che coinvolge felicemente l’intero “Sistema Padova”.
«Organizzare un evento di questa portata rappresenta allo stesso tempo un onore e una responsabilità: quella di corrispondere ad aspettative sempre più alte, che sono un motore per tutti noi», ha ricordato Gasparetto. «Ci stiamo lavorando a partire dal giorno successivo alla scorsa edizione, per fare tesoro dell’esperienza maturata, correggere i difetti emersi e progettare le innovazioni introdotte per questa 25^ edizione: mi riferisco in particolare alla 10crono, una corsa non competitiva ma cronometrata, che si aggiunge alle proposte offerte dalle Stracittadine, e al trasferimento dell’Expo Village, che cambia sede e si sposta alla Fiera di Padova, fungendo anche da centro di promozione per espositori, associazioni, enti, aziende e istituzioni pubbliche. La maratona è una sintesi dei nostri valori: inclusione, solidarietà, parità, sostenibilità, umanità, generosità, passione, responsabilità. Valori che trovano nel territorio una vastissima platea di “praticanti”. Ed è in fondo questo il segreto del successo di una Padova Marathon sempre più internazionale e in grado di essere un biglietto da visita nel mondo: a oggi sono pervenute iscrizioni da 62 paesi diversi, esattamente il numero toccato nella scorsa edizione, quando abbiamo stabilito un record. Un primato che, sono sicuro, miglioreremo quest’anno, alla chiusura delle adesioni! Dopo l’Italia la nazione più rappresentate sono Francia, Germania e Stati Uniti, ma avremo podisti in arrivo anche da Australia, Thailandia, Cile e Perù. Non posso ancora svelare dei nomi dei top runners, perché stiamo definendo gli ultimi dettagli, ma ci saranno atleti di livello internazionale non solo nella maratona ma anche nella mezza, a comporre un cast di assoluto interesse».
Non sono mancati i momenti di intrattenimento nel corso del gala. Non a caso l’evento, che ha visto servire le specialità gastronomiche tipiche del territorio, e che si è tenuto grazie all’importante contributo del partner KPMG, è stato anche un momento di ritrovo. Molti gli interventi, tra cui quelli del Sindaco di Padova e Presidente della Provincia Sergio Giordani, del Presidente della Camera di Commercio Antonio Santocono, dell’Assessore allo sviluppo economico della Regione Veneto Roberto Marcato (che, curiosità, è anche tesserato per Assindustria Sport e si allena col gruppo podistico gialloblù), del Presidente del Coni Veneto Dino Ponchio e del Presidente della Fidal Veneto Sergio Baldo.
A far calare il sipario sulla piacevole serata, il Vicepresidente di Confindustria Veneto Est Carlo Scabin, che, affiancato dal Direttore generale Gianmarco Russo, ha chiuso l’incontro sottolineando: «Lo sport, oltre che un grande asset industriale ed economico del nostro territorio, è una risorsa formidabile per la crescita delle persone e delle comunità, a cominciare dai più giovani. Grazie ai valori di lealtà, inclusione, sacrifici e impegno, spirito di squadra, dedizione nella vita. Sono i valori da cui è nata Assindustria Sport, ormai 54 anni fa, per avvicinare il maggior numero di ragazze e ragazzi alla pratica sportiva. E con orgoglio ricordo che siamo l’unica Associazione confindustriale in Italia a sostenere una società sportiva di vertice, con circa 1.000 tesserati di tutte le età, proprio perché crediamo nel valore sociale ed educativo dello sport. L’altra cosa che tengo a dirvi è che abbiamo un messaggio da dare», ha evidenziato la il Vicepresidente Scabin. «In un mondo così complicato – tra guerre e dazi – un evento sportivo ma non solo come la Padova Marathon, in cui vi sono tanti atleti e atlete da più di 60 Paesi del mondo che si incontrano e gareggiano con lealtà e rispetto, è un messaggio di civiltà, di amicizia, di speranza, di serenità internazionale. Un messaggio mai così attuale, che speriamo arrivi lontano».
15/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
In una mostra fotografica di Antonio Muzzolon le immagini delle partecipazioni del campione alla Padova Marathon
Le Stracittadine e gli eventi per i 25 anni della Padova Marathon: l'appuntamento è per domenica 27 aprile, ecco il programma
Presentato il Charity Program della Padova Marathon in programma domenica 27 aprile: 24 le onlus coinvolte
Restyling per l’immagine dell’evento in programma domenica 27 aprile 2025: per il 25° compleanno la Padova Marathon si regala il nuovo logo
Già aperte le iscrizioni all'edizione 2025 della Padova Marathon: si gareggia domenica 27 aprile