Padova Marathon
Il keniano Enock Onchari e l'etiope Lemlem Girmay vincono la Maratona di Padova 2025: oltre 4.000 i runners al via
Foto di Luigi Scantamburlo
Vincono i favoriti ma, soprattutto, vince la Padova Marathon. A festeggiare la 25^ edizione dell’evento sono in più di quarantamila, tra i 5.500 delle gare (maratona e mezza), e gli almeno 35 mila che hanno preso parte alle Stracittadine non competitive. Ed erano 65 le nazioni rappresentate al via con i propri atleti, anche questo un numero record. (QUI I RISULTATI DELLA MEZZA)
Nella maratona maschile detta legge il favorito Enock Onchari, che rimane da solo al comando assieme al pacer John Kiplagat già dal terzo chilometro. Si viaggia a ritmi molto alti nella prima parte, a una media di 3’ al chilometro per i primi 15. Poi il caldo che comincia a farsi sentire e il vento lo rallentano, tanto che l’ugandese Victor Kwemboi sembra potersi rifare sotto in zona Mandria, dopo che Kiplagat si era staccato all’altezza del centro di Abano Terme. Ma Onchari ha riallungato, continuando a guidare in solitario la corsa fino al traguardo, in 2 ore 11’48”. «Ma prometto che tornerò l’anno prossimo per provare a battere il record della corsa, Padova mi è piaciuta moltissimo». In campo femminile si sono invece involate subito l’etiope Lemlem Girmay e la keniana Irene Juruto, capaci di fare il vuoto già dopo 10 chilometri, con Girmay che utilizza i successivi cinque per staccare la compagna di fuga: rimarrà prima fino al traguardo in Prato della Valle, tagliato dopo 2 ore 38’23”.
I NOSTRI SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
«Ci sono state quattro belle gare, ma c’è stato anche molto altro, perché la Padova Marathon si è confermata una grande festa popolare e un successo per la città e per il territorio, che ancora una volta ha vinto la gara dell’accoglienza», sottolinea il presidente di Assindustria Sport Roberto Gasparetto, riferendosi anche alle Stracittadine. «Merito di tutti, dello staff di Assindustria Sport, degli oltre mille volontari al lavoro lungo il percorso, delle istituzioni, delle forze dell’ordine e dei tanti partner che ci sostengono. Le novità introdotte per celebrare questo 25° anniversario, come la 10 Crono e il nuovo Expo Villa in Fiera, sono state molto apprezzate, e le straordinarie immagini della festa in Prato della Valle parlano da sole. Credo che meglio di così non potesse andare. In una settimana particolare come questa, funestata dal lutto per Papa Francesco, la Padova Marathon ha cercato di portare avanti il suo messaggio, incarnando i valori di inclusione, solidarietà, parità, sostenibilità, umanità, generosità, passione, responsabilità».
RAI SPORT, UN’ORA IN TIVÙ. Una sintesi di un’ora della Padova Marathon andrà in onda su Rai Sport lunedì 28 aprile dalle ore 17.50 con il commento tecnico di Marco Tripisciano.
27/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Ottimo esordio di Federica Del Buono sui 21.097km: suo il successo della Padova Half Marathon. Al maschile vince Castor Omwena Mogeni
Tutte le ultime news a poche ore dal via dell'edizione 2025 della Padova Marathon: il programma e le parole dei top runners
Cinque distanze, migliaia di storie: ecco alcune delle sfide che domenica andranno in scena sulle strade di Padova
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Padova Marathon e della domenica ecologica del 25 aprile 2025
I percorsi alternativi durante la Maratona e Mezza Maratona di Padova in programma nella mattinata di domenica 27 aprile 2025