Medio Maraton Sevilla
Eyob Faniel al suo secondo tempo di sempre alla Mezza Maratona di Siviglia, al femminile Epis chiude davanti a Lonedo
Pioggia e asfalto bagnato nell'edizione 2025 della Medio Maratón de Sevilla che ha visto al via 17.000 runners provenienti da tutta Europa. Alla fine, nonostante le condizioni difficili, vincono con ottimi riscontri cronometrici Vinicient Nyamongo Nyageo e Rebecca Chelangat.
Il keniano ha fatto la differenza nella seconda parte di gara scavando un distacco importante con gli avversari e chiudendo ampiamente sotto il muro dell'ora, 59:33. Il podio è stato completato dai francesi Felix Bour (1:00:00) e Valentin Goundouin (1:00:17). Ottima la prova di Eyob Faniel, che con 1:00:51 ha corso il suo secondo crono in carriera chiudendo al quinto posto.
Al femminile la 23enne ugandese disintegra il proprio primato personale portandolo fino a 1:07:18, crono che vale il nuovo record del percorso. Sotto i 70 minuti anche Annet Chemengich Chelangat (1:07:12), Yalganesh Eskamech Gedefa (1:08:50) e la tedesca Domenika Mayer (1:09:57). Giovanna Epis chiude 14ma in 1:11:58, una posizione meglio di Rebecca Lonedo, quindicesima in 1:12:11
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE - X - THREADS
26/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
L'etiope, che ha corso da solo per metà gara, vince al suo debutto sulla distanza. Anchinalu Dessie Genaneh prima donna, Trapp al record francese
Nell'edizione 2025 della Sevilla Marathon, successi per gli esordienti Barega e Dessie, primato francese di Manon Trapp
Domenica 23 febbraio la 4ma edizione della Maratón de Sevilla con 14mila runners al via e l'esordio di Barega: la diretta streaming
Selemon Barega, campione olimpico a Tokyo sui 10.000m, farà il suo debutto alla Zurich Maraton de Sevilla in programma a febbraio
La Maratona di Siviglia 2025 è già sold out a oltre 6 mesi dal via: l'appuntamento è per domenica 23 febbraio