Maratona di Siviglia
Nell'edizione 2025 della Sevilla Marathon, successi per gli esordienti Barega e Dessie, primato francese di Manon Trapp
Foto di Organizzatori
Il campione olimpico dei 10.000m Selemon Barega, alla sua prima apparizione sui 42.195km, domina si da primo metro la Maratona di Siviglia 2025 transitando ai 10km in 28'45" e alla mezza in 1h01'45". Poi un netto calo dopo il 30mo chilometro (1h27'26") che lo porta a chiudere in un buon, ma non eccellente, 2h05'13".
in quella che è considerata la 42.195km più piatta d'Europa, il podio è stato completato dall'altro etiope Adisu Tesfahun Tafere (2h06'27") e dal marocchino Mohamed Reda El Aaraby (2h06'45"). Da segnalare anche il quarto posto dello svizzero Matthias Kyburz, 2h06'48" per lui che uno specialista dell'orienteering, mentre non va oltre le 2h28'24 la "leggenda" dell'ultramaratona Aleksandr Sorokin.
Al femminile fa gara solitaria Anchinalu Dessie Genaneh, prima nel 2024 alla Stramilano e anche lei all'esordio sulla distanza, che vince in 2h22'11" davanti alla francese Manon Trapp, che con il crono finale di 2h23'38" migliora notevolmente il primato francese (precedente 2h24'12"), e alla keniana Cynthia Chepchirchir (2h23'43").
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
23/02/2025
Ti potrebbe interessare anche:
L'etiope, che ha corso da solo per metà gara, vince al suo debutto sulla distanza. Anchinalu Dessie Genaneh prima donna, Trapp al record francese
Domenica 23 febbraio la 4ma edizione della Maratón de Sevilla con 14mila runners al via e l'esordio di Barega: la diretta streaming
Eyob Faniel al suo secondo tempo di sempre alla Mezza Maratona di Siviglia, al femminile Epis chiude davanti a Lonedo
Selemon Barega, campione olimpico a Tokyo sui 10.000m, farà il suo debutto alla Zurich Maraton de Sevilla in programma a febbraio
La Maratona di Siviglia 2025 è già sold out a oltre 6 mesi dal via: l'appuntamento è per domenica 23 febbraio