Maratona di Siviglia
La Maratona di Siviglia 2025 è già sold out a oltre 6 mesi dal via: l'appuntamento è per domenica 23 febbraio
Foto di Organizzatori
Nella giornata di lunedì 12 agosto, i 12.000 posti disponibili per il 40° anniversario della Maratona di Siviglia di domenica 23 febbraio 2025, sono esauriti. È la prima volta nella sua storia che l'evento fa registrare il tutto esaurito con sei mesi e mezzo di anticipo, grazie agli ottimi feedback degli atleti d'élite e amatori che apprezzano soprattutto i vantaggi del percorso, "il più pianeggiante d'Europa", e le condizioni climatiche ideali che a febbraio offre l'Andalusia, oltre che l'opportunità di correre nel centro storico di una delle città più belle d'Europa.
La Maratona di Siviglia è diventata nel 2024 una delle sei maratone più veloci della storia con 11 record nazionali battuti, la gara con il maggior numero di atleti sotto le 2h10 e 2h15 e la seconda con donne sotto le 2h30 di tutti i tempi. Nel 2025 il 21% delle iscritte saranno donne (17% nella scorsa edizione) e più della metà dei corridori arriverà dall'estero (53% contro 47% nel 2024).
15/08/2024
Ti potrebbe interessare anche:
L'etiope, che ha corso da solo per metà gara, vince al suo debutto sulla distanza. Anchinalu Dessie Genaneh prima donna, Trapp al record francese
Nell'edizione 2025 della Sevilla Marathon, successi per gli esordienti Barega e Dessie, primato francese di Manon Trapp
Domenica 23 febbraio la 4ma edizione della Maratón de Sevilla con 14mila runners al via e l'esordio di Barega: la diretta streaming
Eyob Faniel al suo secondo tempo di sempre alla Mezza Maratona di Siviglia, al femminile Epis chiude davanti a Lonedo
Selemon Barega, campione olimpico a Tokyo sui 10.000m, farà il suo debutto alla Zurich Maraton de Sevilla in programma a febbraio