Maratona di Siviglia

L'etiope, che ha corso da solo per metà gara, vince al suo debutto sulla distanza. Anchinalu Dessie Genaneh prima donna, Trapp al record francese

Foto di Organizzatori

La Maratón de Sevilla ha festeggiato la sua 40esima edizione rispettando le aspettative. Protagonista assoluto è stato il campione olimpico e mondiale Selemon Barega che, al suo debutto sulla distanza, ha ottenuto la vittoria sul percorso più pianeggiante d'Europa. Il principale contendente per il successo ha attaccato al chilometro 22 spezzando il gruppo dei favoriti, composto fino a quel momento da 10 atleti.


Barega, 25 anni, ha provato a battere il record della Maratona di Siviglia, stabilito lo scorso anno da Azmera Gebru, anche lui etiope, con 2h03:27. Alla fine ha concluso in 2h05:15. Dopo la stella etiope, il podio maschile è stato completato da un altro corridore del paese africano, Adisu Tesfahun Tafere (2h06:27), e dal marocchino Mohamed Reda El Aaraby (2h:06:45), che ha risalito posizioni su posizioni. Alla fine sono stati 17 gli atleti che hanno tagliato il traguardo sotto le 2h08, 28 sotto le 2h10 e 45 sotto le 2h15.


Tra gli atleti spagnoli, il primo classificato è stato l'esordiente Ilias Fifa, 29esimo nella classifica finale con il tempo di 2h10:10.


LA GARA FEMMINILE


Nella categoria femminile, un quartetto si è giocato la gara. Anchinalu Dessie Genaneh ha completato la doppietta etiope vincendo con il tempo di 2h22:17, lontano dal 2h18:54 dell'etiope Alemu Megertu del 2022. Segue la francese Manon Trapp, seconda con il nuovo record nazionale (2h23:38), e la keniana Cynthia Chepchirchir Kosgei, terza con 2h23.43.


La spagnola Kaoutar Boulaid sognava di ripetere il trionfo del 2018, allora sotto la bandiera marocchina, ma ha chiuso al quarto posto con il tempo di 2h24:05, a soli 35 secondi dallo standard di qualificazione per i Campionati del Mondo di Tokyo. E due minuti dopo, l'olimpionica catalana Meritxell Soler è arrivata settima con 2h26:05.


Nella categoria femminile, ben 10 atlete sono andate sotto le 2 ore e 28 minuti e altri tre sotto le 2 ore e 29.



UN'ALTRA EDIZIONE DA RECORD CON 14.000 CORRENTI


La Maratona di Siviglia ha superato ancora una volta se stessa nella sua 40a edizione. I 14.000 pettorali disponibili, nuovo record di partecipazione,sono andati esauriti sei mesi prima in una manifestazione che, oltre ai 250 corridori d'élite, ha registrato diversi record significativi. Lo confermano i 7.250 stranieri iscritti (51,6%) di oltre 100 nazionalità che hanno preso il via dal Paseo de las Delicias, le 2.809 donne partecipanti (20%).


I risultati completi

23/02/2025