Maratona di Siviglia

Domenica 23 febbraio la 4ma edizione della Maratón de Sevilla con 14mila runners al via e l'esordio di Barega: la diretta streaming

Domenica 23 febbraio va in scena l'edizione 2025 della Maratona di Siviglia, che da tempo ha fatto registrare il tutto esaurito con 14mila pettorali venduti, e che vedrà come tema di interesse principale l'esordio sui 42.195km dell'etiope Selemon Barega.


In quella che è considerata la "maratona più piatta d'Europa", non a caso lo scorso anno ci fu il record italiano di Yeman Crippa (2:06:05) poi migliorato a Siviglia da Chiappinelli, e le grandi prove di Faniel (2:07:07) e Meucci (2:07:49) che di fatto misero un punto al discorso qualificazione olimpica.


La partenza è fissata per le ore 8:30 con diretta streaming disponibile a fondo pagina e la presenza di circa 350 italiani al via.


MARATONA DI SIVIGLIA 2025 - I TOP RUNNERS


L'etiope Selemon Barega sarà il protagonista del 40° anniversario della Maratona di Siviglia del 23 febbraio. L'oro olimpico nei 10.000 di Tokyo 2020, campione del mondo indoor nei 3.000m e argento nei 5.000m, nonché uno dei migliori fondisti del momento, si è allenato in modo ottimale per il suo debutto dopo aver corso la mezza maratona di Valencia in 58:57.


Barega avrà tre pacer a sua disposizione e, anche se deciderà all'ultimo il ritmo con cui cercherà di coprire la distanza, dovrebbe essere il grande favorito per il vittoria sull'asfalto di Siviglia e lottare per una delle migliori prestazioni dell'anno.


Gli atleti con il miglior accredito sono gli eritrei Okubay Tsegay (2:05:20), Ghirmay Ghebreselassie (2:05:34) e Goitom Kifle (2:05:28), ma attenziona anche agli esordi dell'etiope Tsegay Kidanu (59:49 sulla mezza) e dello spagnolo Ilias Fifa. Il miglior italiano al via è Riccardo Mugnosso, 2:14:31 lo scorso anno a Verona, mentre c'è curiosità nel vedere all'opera il lituano Aleksandr Sorokin, vera e propria leggenda dell'ultramaratona che su questa distanza per lui ridotta vanta un 2:25:33 nel 2023 proprio a Siviglia.


Al femminile gara imprevedibile: il miglior accredito è quello dell'etiope Meleka (2:22:52) ma sono attesi gli esordi di una numero altissimo di atlete africane che ha già corso la mezza a cavallo dei 70'.


MARATONA DI SIVIGLIA 2025 IN DIRETTA STREAMING


 

23/02/2025