Maratona di Siviglia
Shumie Gadisa Birhanu e Jackline Chelal vincono la Zurich Maraton de Sevilla, Meritxell Soler sfiora il primato spagnolo all'esordio
AMAZON_ADSENSE
L'etiope Shumie Gadisa Birhanu è il vincitore dell'edizione 2023 della Zurich Maraton de Sevilla che ha visto l'ottimo esordio dell'azzurro Yohanes Chiappinelli (CLICCA QUI).
L'atleta classe 1992 è scappato via a poco più di 2km dal traguardo chiudendo in 2h04'59", podio completato da Wami Kebede Tulu (2h05'19") e Gebre Mekuant Ayenew (2h05'24"). Sotto le 2h06' anche Bethwel Chumbal (2h05'42") e Enock Inchari (2h05'47").
Al femminile assolo di Jackline Chelal che corre in 2h20'29" precedendo Abaru Ayana Mulisa (2h21'54") e Urge Diro Soboka (2h23'05"). Accarezza il sogno del record spagnolo (2h26'14") l'esordiente Meritxell Soler Delgado, che all'esordio corre in 2h26'37" mettendo a segno il minimo olimpico.
I CALENDARI DEL 2023: MARATONE - MEZZE MARATONE - ULTRA - GARE INTERNAZIONALI
I RANKING DI MARATHONWORLD.IT: MARATONA - MEZZA
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
19/02/2023
Ti potrebbe interessare anche:
L'etiope, che ha corso da solo per metà gara, vince al suo debutto sulla distanza. Anchinalu Dessie Genaneh prima donna, Trapp al record francese
Nell'edizione 2025 della Sevilla Marathon, successi per gli esordienti Barega e Dessie, primato francese di Manon Trapp
Domenica 23 febbraio la 4ma edizione della Maratón de Sevilla con 14mila runners al via e l'esordio di Barega: la diretta streaming
Eyob Faniel al suo secondo tempo di sempre alla Mezza Maratona di Siviglia, al femminile Epis chiude davanti a Lonedo
Selemon Barega, campione olimpico a Tokyo sui 10.000m, farà il suo debutto alla Zurich Maraton de Sevilla in programma a febbraio