Rotterdam Marathon

Tutto quello che c'è da sapere sulla 44ma edizione della Rotterdam Marathon in programma domenica 13 aprile: c'è Kamworor

Foto di Organizzatori

La NN Marathon Rotterdam si prepara per un'attesissima 44a edizione. Con un mix stimolante di atleti di alto livello, migliaia di atleti amatoriali, un elevato numero di spettatori, un percorso migliorato e una celebre cantante lirica. Francis van Broekhuizen, che interpreterà l'inno per eccellenza dei podisti, You'll never walk alone, prima della partenza di domenica.


Geoffrey Kamworor, due volte vincitore a New York, è l'atleta più veloce nella lista di partenza. Il keniano vanta un curriculum impressionante, che include tre titoli mondiali nella mezza maratona e due nella corsa campestre. Ma il membro di spicco del NN Running Team non è certamente l'unico contendente alla vittoria. Anche il suo connazionale Kenneth Kipkemoi e gli etiopi Chimdessa Debele e Asmare Bezezew hanno all'attivo tempi da 2.04.


Da quattro anni il record del percorso è detenuto da Bashir Abdi, con un tempo di 2.03.36. Si tratta del record europeo e del tempo di maratona più veloce mai corso nei Paesi Bassi. Il belga, vincitore nel 2021 e nel 2023, è assente per infortunio. Domenica Abdi sarà però presente alla partenza.


Anche per le donne l'obiettivo è il record del percorso. Dal 2012 è di proprietà dell'etiope Tiki Gelana (2.18.58), che vinse l'oro olimpico a Londra quello stesso anno. Sulla carta, le favorite sono la sua connazionale Zeineba Yimer e l'eritrea Dolshi Tesfu. Tesfu si è classificata seconda alla NN Marathon Rotterdam 2023 e ora torna per provare a vincere. Anne Luijten è la carta vincente dell'Olanda. Dopo la prestazione olimpica di Parigi, vuole anche godersi la gara e punta a stabilire un record personale.


In vista dei Campionati mondiali di atletica leggera di Tokyo (13-21 settembre), la NN Marathon Rotterdam rappresenta per molti atleti un'occasione propizia per raggiungere il limite richiesto. Per gli uomini è 2:06:30, per le donne è 2:23:30.


L'altrettanto talentuoso e ambizioso Filmon Tesfu, diventato cittadino olandese nel 2020, ha annunciato che intende andare a caccia del minimo durante la NN Marathon Rotterdam. Tesfu, nato in Eritrea, ha fatto un promettente debutto nella maratona a ottobre.


Lo scorso anno l'evento è stato dedicato al defunto detentore del record mondiale Kelvin Kiptum. Il keniano voleva superare se stesso nella Maasstad e diventare il primo atleta a concludere la gara in meno di due ore. Invitando nuovamente Kenneth Kipkemoi (vincitore nel 2018; quarto nel 2024) e molti altri compagni di allenamento di Kiptum, la NN Marathon Rotterdam vuole onorare anche quest'anno l'atleta scomparso. Il direttore di gara Marc Corstjens: "È meraviglioso che lo spirito di Kelvin sarà presente anche alla nostra maratona in questo modo."

10/04/2025