RAK Half Marathon

Sabato 1 febbraio la 18ma edizione della RAK Half Marathon: Gebrzhair e Taye attaccano il primato del mondo, c'è la diretta streaming

Foto di Giancarlo Colombo/RAKHalf Marathon

La gara femminile è la protagonista della 18a edizione della mezza maratona di Ras Al Khaimah di sabato mattina (1 febbraio), con entrambe le favorite della gara, le etiopi Girmawit Gebrzihair e Ejgayehu Taye che che proveranno ad avvicinare il record mondiale. Al maschile è il keniano Isaia Lasoi il più veloce tra gli iscritti. Si parte alle ore 6:40 locali, le 3:40 di notte in Italia.


Entrambe le atlete hanno un primato personale di 64 minuti e 14 secondi con la Gebrzhair reduce da un crono sotto i 30 minuti a Valencia due settimane fa. Dopo gli intenti annunciati dal manager della connazionale Taye qualche settimana fa, anche la 23enne vuole attaccare il primato della collega etiope Letesenbet Gidey (62:52)


Taye ha corso 64 minuti e 14 secondi a Valencia con quella che il suo manager ha definito una preparazione non adeguata. Yonas Mekonnon afferma: "Taye ha deciso di provare a stabilire il record mondiale in base al suo recente allenamento. La RAK 'half' sarà la sua seconda mezza maratona e rispetto alla scorsa gara gli allenamenti sono stati qualitativamente migliori. Ha corso poco più di 64 minuti a Valencia senza un chilometraggio sufficientemente buono. Si è allenata davvero per non più di sei settimane dopo la fine della stagione in pista e l'allenamento più lungo è stato di 25 km. Tuttavia, questa volta ha regolarmente coperto più di 28 km con un ritmo di 3 minuti e 30 secondi in quota. Il suo obiettivo in questa gara è il record mondiale". 


Con i suoi 58 minuti e 10 secondi a Copenaghen lo scorso autunno, Lasoi è di gran lunga l'uomo più veloce iscritto alla gara. "Ho corso 175-190 chilometri a settimana in allenamento. Mi sono preparato davvero bene e sono pronto a vincere. Inoltre, ci sono state alcune modifiche al percorso che lo rendono più veloce rispetto allo scoro anno quando fui terzo. Penso di poter scendere sotto i 58 minuti, e forse anche il record del mondo è possibile".


Le fasi finali della gara dello scorso anno sono state influenzate dai venti e da una fitta nebbia che si è alzata dal mare, ma le previsioni meteorologiche di quest'anno sono ideali con temperature per la partenza d'élite delle 6.40 a 15-16°C (60°F)..


DIRETTA STREAMING RAK HALF MARATHON 2025


30/01/2025