RAK Half Marathon

Gara come sempre velocissima negli Emirati Arabi: nove uomini corrono sotto l'ora e dodici donne sotto i 70'! successi per Matata e Taye

Foto di Giancarlo Colombo / RAK Half Marathon

Il keniano Alex Matata ha ottenuto la più importante vittoria della sua carriera nella 18ma edizione della mezza maratona di Ras Al Khaimah. Purtroppo i forti venti, in una mattina insolitamente fresca in uno degli Emirati Arabi Uniti più piccoli, hanno fatto sì che il tentativo di Ejgayehu Taye di raggiungere il record mondiale femminile non fosse un obbiettivo realistico.


La brezza e la mancanza di un pacer hanno fatto sì che la gara maschile fosse relativamente tranquilla e ricca di contendenti nei primi 10 km, con 20 uomini ancora in lizza a 28 minuti e 34 secondi. Nella parte finale un infortunio all'inguine mette fuori dai giochi Isaia Lasoi con Matata che prenderà l'iniziativa.


"Mi sono reso conto ai 14k che ero più forte degli altri, quindi ho pensato di avere buone possibilità di vincere", ha detto. L'aumento del ritmo nella seconda parte ha fatto si che ben nove atleti riuscissero a correre sotto i 60 minuti con il vincitore che ha limato 17 secondi il primato personale fermando il cronometro dopo 59 minuti e 20 secondi.


Per il podio ne sono successe di tutti i colori: nonostante l'infortunio, Lasoi è riuscito a proseguire e scavare un gap con l'etiope Gemechu Dida, che si è improvvisamente fermato a 1km dal traguardo per poi ripartire a gran velocità e addirittura prendersi il secondo posto.


Matata è una sorta di eccezione in Kenya, poiché proviene dalla capitale Nairobi invece che dai focolai di eccellenza degli altopiani. A iniziato a corre tardi, dopo i 20 anni, per stampare un eccellente 61:03 proprio a Nairobi, è stato poi convinto a trasferirsi a Eldoret, il cuore della corsa.


Nella gara femminile, Ejgayehu Taye era così sicura di poter correre bene che ha portato con sé persino il suo pacemaker, Wosinew Admasu. Anche se l'attesa gara con la collega Girmawit Gebrzihair non si è concretizzata (quest'ultima si è ritirata), le cose sono andate secondo i piani per i primi cinque chilometri, che ha percorso in 14 minuti e 57 secondi. Ma il vento ha preso il sopravvento ed è rimasta indietro rispetto al suo programma iniziale: 65:52 il tempo finale, esattamente tre minuti fuori dal suo target. “Mi aspettavo di correre veloce, magari anche di ottenere il record del mondo, ma il vento era troppo forte; Sentivo che mi stava spingendo indietro. Ma sono contenta di aver vinto’.



Foto di Giancarlo Colombo / RAK Half Marathon


Risultati gara uomini


1. Alex Matata KEN 59:20

2. Gemechu Dida ETH 59:25

3. Isaia Lasoi KEN 59:26

4. Chimdessa Debele ETH 59:28

5. Gerba Dibaba ETH 59:35

6. Nibret Melak ETH 59:45

7. Hillary Kipkoech KEN 59:53

8. Tesfaye Deriba ETH 59:56

9. Haftamu Gebresilase ETH 59:56

10. Mao Ako TAN 60:28


Risultati gara donne


1. Ejgayehu Taye ETH 65:52

2. Judy Kemboi KEN 66:34

3. Jesca Chelangat KEN 66:53

4. Ftaw Zeray ETH 67:05

5. Gete Alemayehu ETH 67:14

6. Adane Anmaw ETH 68:02

7. Veronica Loleo KEN 68:06

8. Lemlem Hailu ETH 68:07

9. Brillian Jepkorir KEN 68:48

10. Betelihem Afenigus ETH 69:02

01/02/2025