RAK Half Marathon

Il 19 febbraio la RAK Half Marathon con alcuni dei migliori atleti al mondo: esordio sulla distanza per Crippa

La mezza maratona di Ras Al Khaimah 2021 svela il cast dei top runners in vista della 21.097km in programma sull'isola di Al Marjan il 19 febbraio.
 
Saranno oltre 60 i corridori d'élite al via di una delle gare più attese e veloci del pianeta: al maschile annunciati anche gli azzurri Yeman Crippa, all'esordio sulla distanza, ed il primatista italiano di maratona Eyob Faniel. L'intento, come scritto nel comunicato stampa degli organizzatori, è quello di migliorare il record italiano corso nel 2002 da Rachid Berradi e fissato in 1h00'20".
AMAZON_ADSENSE
 
Favorito per il successo l'ex detentore del record mondiale di mezza maratona, il keniano Geoffrey Kamworor (58'01"), che tornerà a Ras Al Khaimah dopo essere stato fuori dai giochi per oltre un anno a causa di un infortunio. Il suo primato personale è di 58'01" ed in caso di una ritrovata forma riprendersi il record potrebbe non essere un miraggio. Confermato anche l'etiope Shura Kitata (59'47"), vincitore della London Marathon 2020, ed il connazionale Jemal Yimer (58'33").
 
Della partita anche Kiprop Kipyego, primo nella 42.195km di Abu Dhabi nel 2019.
AMAZON_ADSENSE
 
Al femminile la stella sarà Hellen Obiri, campionessa mondiale dei 5000m alla prima esperienza sulla Mezza. La keniana se la vedrà con la tedesca d'adozione Melat Kejeta, primatista europea grazie all'1h05'18" corso agli ultimi mondiali di Gydnia, e con la namibiana Helalia Johannes, bronzo mondiale in carica sui 42.195km.
 
Da tenere d'occhio anche la sudafricana Gerda Steyn, specialista delle ultramaratone ma 7° alla London Marathon 2020 e con un PB di 1h10'55" corso proprio a Ras Al Khaimah lo scorso anno.
 
 
Per garantire la sicurezza degli atleti, degli organizzatori e dello staff, anche alla RAK sarà in vigore la bolla di sicurezza comprendente numerosi test anticovid prima e dopo l'arrivo in hotel, isolamento in attesa dei risultati delle analisi ed area riservata presso le strutture di accoglienza.
 
A Ras Al Khaimah torneranno protagonisti anche gli amatori: gli organizzatori hanno infatti annunciato che sono disponibili gli ultimi 500 pettorali per le gare di massa di 1km, 5km e 21.097km. Nel 2020 presero parte alla gara amatoriale oltre 5000 runner.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE

 

26/01/2021