RAK Half Marathon
Jacob Kiplimo e Girmawit Gebrzihair Gebru vincono la RAK Half Marathon, McColgan cancella Paula Radcliffe!
E' stata come prevedibile una RAK Half Marathon velocissima quella disputata nella prima mattinata di sabato 19 febbraio 2022 a Ras al Khaimah, negli Emirati Arabi Uniti.
Vince, e lo fa con il quarto tempo della storia, l'ugandese Jacob Kiplimo che copre i canonici 21.097km in 57'56". Mai nessun atleta aveva corso in carriera la mezza sotto i 58' in tre diverse occasioni, Kiplimo ha inoltre stabilito il primato mondiale dei 15km passando in 40'43".
A debita distanza gli avversari: Rodgers Kwemoi è secondo in 58'30", Kenneth Kiprop terzo in 58'35". In totale 8 atleti hanno chiuso sotto il muro dell'ora.
AMAZON_ADSENSE
Al femminile prova maiuscola dell'etiope Girmawit Gebrzihair Gebru che diventa la quarta donna di sempre grazie all'1h04'14". Precedute Hellen Obiri (1h04'22") e Sheila Chepkirui (1h04'36").
Menzione speciale per la britannica Elilish McColgan (sesta) che con il suo 1h06'26" stabilisce il nuovo primato nazionale "strappandolo" dopo oltre 20 anni a Paula Radcliffe!
AMAZON_ADSENSE
Foto: Alberto MAZZUCCHELLI / ORGANISATION
19/02/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Gara come sempre velocissima negli Emirati Arabi: nove uomini corrono sotto l'ora e dodici donne sotto i 70'! successi per Matata e Taye
Paula Radcliffe, vera e propria leggenda nella storia della maratona al femminile, ha corso con gli studenti alla vigilia della RAK Half Marathon
Annullata l'edizione 2021 della Rak Half Marathon: alla gara erano iscritti Yeman Crippa e Eyob Faniel
Il 19 febbraio la RAK Half Marathon con alcuni dei migliori atleti al mondo: esordio sulla distanza per Crippa
Nuovo primato mondiale femminile di Mezza Maratona a Ras Al Kaimah, lo corre l'etiope Ababel Yeshaneh