Approfondimento
A pochi giorni dall'inizio dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, andiamo a vedere quelli che per i bookmakers potrebbero essere i favoriti
Quando mancano pochi giorni all’inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024, scopriamo chi sono i contendenti principali per il successo nella Maratona uomini e donne. Con riferimento al maschile, i principali Bookmaker convergono sui pronostici di vittoria nella corsa olimpica più lunga. Sono due gli aspiranti all’oro, entrambi rappresentanti dell’Etiopia: Kenesisa Bekele e Eliud Kipchoge.
Una sfida che si rinnova ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. I siti di scommesse italiani sono convinti che la 42km sarà vinta da uno dei due atleti citati. Tra quelli in attività, vantano il record sulla distanza. Sarà la quarta Olimpiade per Kenesisa Bekele, 42 anni, protagonista alla maratona di Valencia con il tempo di 2h04’19” ed in quella di Londra con 2h04’15?. A contendergli l’oro olimpico ancora una volta il connazionale Eliud Kipchoge.
Dopo la prematura scomparsa del primatista mondiale sulla distanza, Kelvin Kiptum, in un incidente stradale soltanto pochi mesi fa, i Bookies dunque assegnano il ruolo di favoriti a Eliud Kipchoge e Kenesisa Bekele. Il primo atleta vanta il secondo miglior tempo della storia con 2h01’09”, registrato alla maratona di Berlino nel 2022. Bekele invece ha il terzo crono mondiale con 2h01’41”, ottenuto nel 2019 sullo stesso tracciato. Entrambi hanno vinto diverse medaglie alle Olimpiadi, mai l’oro nella Maratona.
Anche nella gara femminile le atlete favorite per il successo sono tutte etiopi. Tigist Assefa è in pole per la vittoria a Parigi, detentrice del record mondiale di Maratona in 2h11’53”. Altre due connazionali hanno buone chance di conquistare l’oro: Amane Beriso, campionessa del mondo 2023, e Gotytom Gebreslase, stesso titolo conseguito nel 2022.
Con riferimento alla squadra azzurra di Maratona, nella maschile troviamo Yeman Crippa, primatista italiano con il tempo di 2h06’06’’ a Siviglia 2024, Eyob Faniel (2h07’09”) e Daniele Meucci (2h07’49”). Il team femminile dell’Italia della 42 Km è invece composto da Giovanna Epis (2h23’46”) e Sofia Yaremchuk, quest’ultima di origini ucraine e primatista italiana con il tempo di 2h23’16”.
12/07/2024
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Parigi si conferma tra le grandissime del pianeta e, nella sua edizione del 2025, diventa una delle 42.195km più partecipate di sempre
Benard Biwott vince con grande crono l'edizione 2025 della Paris Marathon, al femminile sprint vincente della Hirpa
Domenica 13 aprile l'edizione 2025 della Paris Marathon con 55mila runners al via: il percorso, i favoriti e la diretta tv
Elisha Rotich e Judith Jeptum Korir, entrambi primatisti del percorso, al via della Maratona di Parigi 2025: ecco tutti i top runners
In 8.500 hanno preso parte a una delle gare più spettacolari del panorama delle corse offroad: ecco come è andata