Paris Marathon

La Maratona di Parigi si conferma tra le grandissime del pianeta e, nella sua edizione del 2025, diventa una delle 42.195km più partecipate di sempre

Foto di A.S.O. / Morgan Bove

Dagli Champs-Élysées ad Avenue Foch, sfrecciando tra i monumenti più belli di Parigi, ben 56.950 corridori provenienti da tutto il mondo, un numero record, hanno invaso le strade di una delle città più belle del mondo per la Schneider Electric Marathon de Paris.


Per tutta la giornata, ben lontani dai campioni Benard Biwott e Bedatu Hirpa, i corridori hanno tagliato il traguardo. Qualunque sia stato il loro tempo, tutti conserveranno ricordi indelebili di questa esperienza iniziata 3 ore, 4 ore o persino 6 ore prima sugli Champs-Élysées, sulle note del tema di Momenti di gloria. Un senso di liberazione e un'ondata di emozioni hanno travolto maratoneti esperti e principianti, che si sono cimentati nel gioiello della corsa su strada. Il viaggio è proseguito per le strade della città, visitando Place de la Concorde, Place Vendôme, l'Opéra Garnier, il Municipio, la Bastiglia e (per la prima volta) Place de la Nation. Dopo essere usciti dal Bois de Vincennes, i corridori hanno iniziato la seconda metà della gara, spinti da migliaia di sostenitori schierati lungo le rive del fiume e dalle bande musicali sparse lungo il percorso. La Torre Eiffel si ergeva come un faro a guidarli verso casa. Poi sono arrivati ??gli ultimi chilometri attraverso il Bois de Boulogne e gli eleganti viali della zona ovest di Parigi. Un'ultima svolta a destra ed eccolo lì: il traguardo.


Al traguardo, alcuni gridano, altri trattengono le emozioni. Le lacrime scorrono a fiumi. "Ce l'abbiamo fatta", "Finalmente sono un maratoneta". L'emozione supera le barriere linguistiche. La medaglia del finisher assume un significato ancora più profondo per molti che non l'avevano mai conquistata prima. Domenica mattina, facilmente riconoscibili dai pettorali dorati, il 51% dei partecipanti ha affrontato la sua prima maratona completa, un altro record!


Mai prima d'ora così tante donne si erano presentate alla Schneider Electric Marathon de Paris. Questa volta, rappresentavano il 31% delle partecipanti (in aumento rispetto al 26% del 2023 e al 28% del 2024).


15/04/2025