Milano Marathon
Per il secondo anno consecutivo è stato confermato il progetto RunGreen Milano Marathon: tutti i dettagli e le iniziative
Foto di Lapresse
AMAZON_ADSENSE
La grande novità dell'edizione 2023 della Milano Marathon è il coinvolgimento di NATIVA: la società sta conducendo un’analisi che verificherà l’impatto ambientale e sociale di RCS Sport e di due suoi eventi: Milano Marathon e Giro d’Italia. Ciò consentirà di mettere in evidenza sia le pratiche virtuose di RCS Sport sia le aree di possibile miglioramento, per orientare le scelte futuro. Il progetto, che sarà raccontato in un Report dedicato, coinvolge l’intero ecosistema attraverso un’analisi quantitativa e qualitativa.
Per il secondo anno consecutivo è stato confermato il progetto RunGreen Milano Marathon, basato una serie di attività volte a migliorare la manifestazione in ottica di sostenibilità. Un percorso cominciato molti anni fa: già nel 2013 la maratona meneghina aveva ottenuto la certificazione “Resport” rilasciata dal Council for Responsible Sport, come prima maratona sostenibile in Europa sotto il profilo ambientale e sociale.
Anche quest’anno la società tedesca ClimatePartner affianca gli organizzatori, con l’obiettivo di misurare le emissioni generate dalla manifestazione sportiva, ridurle e compensare quelle rimanenti, rinnovando la certificazione di “evento carbon neutral” del 2022. Le attività di analisi e intervento per la riduzione delle emissioni si focalizzano sulle fonti energetiche utilizzate durante la manifestazione, sia al Milano Running Festival presso il MiCo sia nell’area di partenza e arrivo presso i Giardini Montanelli, per massimizzare il ricorso all’energia da fonti rinnovabili.
LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA MILANO MARATHON
I CALENDARI DEL 2023: MARATONE - MEZZE MARATONE - ULTRA - GARE INTERNAZIONALI
I RANKING DI MARATHONWORLD.IT: MARATONA - MEZZA
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
29/03/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Scala di una settimana l'edizione 2026 della Maratona di Milano, Wizz Air rinnova la partnership per la titolazione della Maratona sino al 2027
Domenica 11 maggio seconda edizione di StaiSano! RUN, la corsa non competitiva dell’Università degli Studi di Milano.
Ecco il numero esatto di arrivati della 23ma edizione della Milano Marathon: circa il 50% gli stranieri che non entrano in classifica
Una super squadra composta da Catalin Tecuceanu, Eyob Faniel, Nicolo' Cornali e Yassin Bouih vince la UniCredit Relay Milano Marathon
I risultati finali della Milano Marathon 2025: successi per Leonard Langat e Shure Demise, in 16mila per la staffetta