Maratona di Barcellona
Il suo design è completamente connesso alla città, incorporando come innovazione principale un metallo rotante e tre simboli di Barcellona
Foto di Organizzatori
Il 16 marzo la Marató Barcelona festeggerà la sua 46a edizione, registrando il tutto esaurito con 27.000 iscrizioni vendute due mesi prima della gara e stabilendo un record storico di partecipazione. Il grande evento popolare di atletica leggera della capitale catalana vuole essere più di una semplice gara e offrire una grande atmosfera lungo i suoi 42,195 chilometri. Ecco perché la medaglia che indosseranno i finishers riflette lo spirito di Barcellona, ??una città in costante movimento.
Con questa premessa, il suo design è completamente connesso alla città, incorporando come innovazione principale un metallo rotante e rendendo omaggio al percorso monumentale della maratona di Barcellona, ??introdotto lo scorso anno, con tre elementi iconici della città: Torre Glòries, Arc de Triomf e Hotel W.
Il fatto che la medaglia ruoti vuole simboleggiare il movimento costante della città, che si allinea con la coerenza richiesta nell’allenamento per la maratona. La sua superficie mette in risalto le sagome dei corridori, che rappresentano sia la diversità che lo sforzo collettivo di coloro che partecipano a questa sfida e di coloro che tifano per i partecipanti. Inoltre, il design include il logo di Zurich, rafforzando l'impegno dello sponsor principale della maratona nei confronti della corsa.
25/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il 16 febbraio, i finishers della mezza maratona di Barcellona riceveranno la medaglia ispirata a un'opera iconica dell'artista Joan Miró
Nella Cursa dels Nassos di Barcellona, quinto posto per l'azzurro Badr Jaafari che diventa il terzo italiano di sempre sui 5km
Crono fantascientifico della keniana Beatrice Chebet, che disintegra il primato mondiale dei 5km alla Cursa dels Nassos di Barcellona
Ecco la maglietta della eDreams Mitja Marató Barcelona 2025, omaggio al 50° anniversario della Fundació Joan Miró
Il 31 dicembre si rinnova l'appuntamento con la Cursa dels Nassos di Barcellona: Beatrice Chebet all'attacco del primato del mondo dei 5km