Berlin Marathon
Domenica 29 settembre va in scena la Berlin Marathon 2019: al via Kenenisa Bekele, iscritti oltre 1400 italiani
Prenderà il via alle ore 9.15 di domenica 29 settembre la Berlin Marathon numero 46, che in questo 2019 parte con pochi riflettori puntati vista la concomitanza con i Campionati Mondiali di Atletica di Doha. Come ogni anno la partecipazione sarà record tanto che gli organizzatori hanno ricevuto oltre 45mila iscrizioni, tra di loro 1410 italiani.
I RISULTATI: CLAMOROSO SUCCESSO DI BEKELE
LEGGI ANCHE: I RISULTATI DEGLI ITALIANI
A Berlino sono stati stabiliti gli ultimi 7 record mondiali ed in questa edizione, orfana di Eliud Kipchoge impegnato nella preparazione all'INEOS 1:59 Challenge, spetterà sopratutto a Kenenisa Bekele tenere alta l'attenzione: nel 2003 Paul Tergat corse in 2h04'55" seguito da Haile Gebrselassie (2h04'26" nel 2007 e 2h03'59" nel 2008), Patrick Makau nel 2011 (2h03'38"), Wilson Kipsang nel 2013 (2h03'23") e Dennis Kimetto nel 2014 (2h02'57"), poi la grande impresa di Kipchoge nel 2018 che corse l'attuale primato di 2h01'40".
AMAZON_ADSENSE
BERLIN MARATHON 2019: I TOP RUNNERS
Il tri-campione olimpico Kenenisa Bekele e la tripla campionessa della Berlin Marathon Gladys Cherono ssaranno le stelle della 46ma edizione di una delle 42.195km più attese della stagione--->CONTINUA A LEGGERE
LA MARATONA DI BERLINO IN DIRETTA: COME SEGUIRE LA GARA
A pochi giorni dalla Berlin Marathon, come sempre tra gli appuntamenti più attesi della stagione nel mondo del running, è confermato così come avvenuto per le ultime edizioni che la gara--->CONTINUA A LEGGERE
IL PERCORSO DELLA MARATONA DI BERLINO
Noto per essere uno dei tracciati più veloci del pianeta, la Maratona di Berlino vedrà anche nel 2018 oltre 40mila runners sulla linea di partenza con un percorso decisamente lineare che non vedrà particolari asperità: il dislivello è pressochè nullo per tutti i 42.195km di gara con "l'altitudine" massima che si raggiungerà intorno al 27km con un +15m--->CONTINUA A LEGGERE
LINK_ADSENSE
ALBO D'ORO AGGIORNATO BERLIN MARATHON
Nata nel 1974 la Maratona di Berlino è considerata ad oggi la 42.195km più veloce del pianeta complici i numerosissimi record del mondo che nel corso della storia recente sono stati migliorati. A partire dall'ottava edizione la gara ha visto transitare sotto il traguardo decine di migliaia di runners, possiamo considerare la Berlin Marathon la capostipite delle grandi maratone europee-->CONTINUA A LEGGERE
IL MONTEPREMI DELLA MARATONA DI BERLINO 2019
Sarà un montepremi identico a quello delle recenti edizione ed uguale sia per la gara maschile che per quella femminile: i vincitori della Berlin Marathon in programma il 29 settembre staccheranno un assegno da--->CONTINUA A LEGGERE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
26/09/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Sono stati circa 1.000 gli italiani al via della Berlin Half Marathon 2025: Amaniel e Cernigliaro i migliori, Top 100 per Lometti e Dejas
Fotyen Tesfay vince con i quinto tempo femminile della storia la Mezza Maratona di Berlino. Al maschile in tre sotto i 60', Petros al record tedesco
Domenica 6 aprile in 42mila alla Generali Berlin Half Marathon: è previsto forte freddo, ma Tesfay potrebbe puntare al record del mondo | DIRETTA
Andrea Astolfi il miglior italiano alla Berlin Marathon 2024. Bressi, Iavarone, Subano: riscritte le liste italiane delle stagione!
Trionfo etiope nella 50ma edizione della Maratona di Berlino: tagliano per primi il traguardo Milkesa Mengesha e Tigist Ketema