Berlin Half Marathon
Fotyen Tesfay vince con i quinto tempo femminile della storia la Mezza Maratona di Berlino. Al maschile in tre sotto i 60', Petros al record tedesco
Foto di SCC EVENTS/Jean-Marc Wiesner
Fotyen Tesfay ha polverizzato il record del percorso della Generali Berlin Half Marathon. L'etiope ha raggiunto il traguardo alla Porta di Brandeburgo in 63:35 minuti, migliorando il precedente record di 65:02 di oltre un minuto e mezzo. Il suo tempo è il quinto più veloce mai corso sui 21,0975 km e il miglior tempo mondiale dell'anno. Dietro di lei, le sue connazionali Ftaw Zeray e Alemaddis Eyayu hanno completato il podio in 67:02 e 67:12.
Gemechu Dida ha vinto non riuscendo per un solo secondo a migliorare il primato della gara: 58:43 il crono finale. Secondo classificato il keniano Richard Etir (59:30), mentre al terzo posto si è piazzato Amanal Petros che, al termine di una gara sensazionale, ha migliorato il suo record di Germania da 60:09 a 59:31, diventando il primo tedesco a infrangere la barriera dell'ora nella mezza maratona e il quarto europeo più veloce di tutti i tempi. Richard Ringer è arrivato quarto con un record personale di 60:51.
Con un numero record di 40.721 corridori iscritti, la gara si è confermata come una delle 21.097km più partecipate al mondo
06/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Sono stati circa 1.000 gli italiani al via della Berlin Half Marathon 2025: Amaniel e Cernigliaro i migliori, Top 100 per Lometti e Dejas
Domenica 6 aprile in 42mila alla Generali Berlin Half Marathon: è previsto forte freddo, ma Tesfay potrebbe puntare al record del mondo | DIRETTA
Andrea Astolfi il miglior italiano alla Berlin Marathon 2024. Bressi, Iavarone, Subano: riscritte le liste italiane delle stagione!
Trionfo etiope nella 50ma edizione della Maratona di Berlino: tagliano per primi il traguardo Milkesa Mengesha e Tigist Ketema
A poche ore dal via della Berlin Marathon parlano le favorite: ci sarà Tigist Ketema, la miglior debuttante di sempre sui 42.195km