Olimpiadi Parigi
Nel nuovo numero di COSE Spiegate l'avvicinamento a Parigi 2024 per scoprire tutto quello che ruota attorno alle Olimpiadi
"L'importante è partecipare" è il nono numero di COSE Spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Una pubblicazione immancabile per gli appassionati di sport in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024: un viaggio nella storia della rassegna a 5 cerchi che va dalla nascita dei Giochi moderni fino a oggi. Ma attenzione, non si tratta del "solito" libro che ripercorre le gesta degli atleti più famosi, bensì una preziosa guida su tutto quello che gira intorno a questa storica manifestazione.
Tra entusiasmi, problemi, successi, fallimenti, settimane emozionanti e retoriche sfinenti, le Olimpiadi hanno occupato quasi 130 anni di storia del mondo: con una serie di eventi ineludibili, protagonisti dello sport, ma anche della politica internazionale, dei cambiamenti sociali, della comunicazione e dei media, della scienza, e dei rapporti tra gli stati e i popoli. In questo numero di COSE Spiegate bene ne racconta storie note e meno note, ne spiega dinamiche, cambiamenti ed economie, raccoglie il bene delle Olimpiadi e ne riporta le critiche: dando a tutti da prepararsi in attesa delle gare e da intrattenersi e informarsi in attesa degli inni e delle premiazioni.
Da come si scelgono i paesi ospitanti, a chi paga tutto quanto, a quali atleti sono diventati leggende vincendo, a quali ci sono riusciti perdendo, a cosa succede a chi partecipa senza gran fama, fino ai momenti che sono diventati Storia non sportiva, a volte drammatica. L’importante è conoscere le cose, per noialtri che non partecipiamo.
Con testi di Lia Capizzi, Paolo Condò, Luigi Datome, Beatrice Vio Grandis e della redazione del Post. A cura del Post e di Nicola Sofri. Illustrazioni di Giordano Poloni.
27/02/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 2 febbraio, con partenza alle ore 15, l'edizione 2025 del Trofeo Sant'Agata di Catania: c'è Iliass Aouani
9 consigli per prepararsi atleticamente alla maratona e vincere la tua scommessa: dalle basi alla strategia di gara
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Bergamo21 di domenica 2 febbraio: si corre su due distanze, sabato c'è il trail
Svelati i percorsi più popolari d’Italia: dove camminano, corrono e pedalano gli appassionati di outdoor
Rebecca Chelangat infrange il record femminile della Medio Maraton de Sevilla, al maschile si impone Vinicent Nyamongo