Tokyo : Speed : Race

Sabato 3 maggio Nadia Battocletti attacca il primato europeo dei 5km a Tokyo in una manifestazione ricca di stelle: programma, iscritti e diretta

Foto di MarathonWorld.it

Sabato 3 maggio ASICS chiuderà le strade di Tokyo per ospitare una gara unica, su un tracciato piatto e veloce accanto al Japan National Stadium, sede dei prossimi Campionati del Mondo. L’evento, realizzato in collaborazione con World Athletics, prende il nome di Tokyo : Speed : Race e riunisce gli atleti ASICS di livello mondiale che si spingeranno oltre i limiti della velocità e delle prestazioni. Alla gara prenderanno parte circa 120 atleti d’élite di livello mondiale, che tenteranno di battere i record continentali, nazionali e personali sulle distanze di 5K e 10K. A questi si aggiungeranno circa 2.750 runner amatoriali di vario livello, ciascuno con l’obiettivo di migliorare il proprio tempo, che si sfideranno sulla distanza dei 5K e in una staffetta di mezza maratona.


Sui 5km è attesa Nadia Battocletti, primato personale, e italiano, di 14:45 che l'azzurra intende migliorare al di sotto del 14:39 corso a Monaco poche settimane fa dall'olandese Diane Van Es e valido come primato europeo. La trentina avrà una lepre d'eccezione, ovvero il neo-campione europeo di maratona Iliass Aouani. Al femminile figurano nelle liste di iscrizione le keniane Caroline Nyaga e Maurine Jepkoech, l'ugandese Joy Cheptoyek e le etiopi Tigist Ayana, Asayech Admasu, Birtukan Molla e Mitn Baezew. Solamente la Nyaga e la Cheptoyek in carriera hanno corso più forte della Battocletti. Al maschile tantissimo Giappone al via, con loro nomi noti come quelli del sudafricano Maxime Chaumeton, dello spagnolo Adel Mechaal e del keniano Mathew Kipkoech.


Se nella gara breve saranno presumibilmente le donne ad avere i riflettori puntati, gli uomini saranno i protagonisti sui 10km: circa 60 i top runners al via tra cui l'ex primatista europeo Etienne Daguinos, che vorrà riprendersi in record, il keniano Vincent Langar, l'etiope Jemal Yimer, l'eritreo Aron Kifle, lo spagnolo Ibrahim Chakir e il primatista sudamericano, l'uruguaiano Santiago Catrofe. Più ristretto, ma di livello eccellente, il campo partenti della gara femminile, che vanta nomi del calibro della francese Mekedes Woldu, l'etiope Likina Amebaw, la spagnola Majida Maayouf, l'ugandese Rebecca Chelangat e l'australiana Izzi Batt-Doyle.


IL PROGRAMMA ORARIO


  • Ore 12:00 italiane - 5km M e F
  • Ore 12:30 italiane - 10km M e F


LA DIRETTA STREAMING


La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale Youtube di World Athletics

29/04/2025