Berlin Marathon
Ecco come iscriversi alla della Maratona di Berlino 2024: domenica 29 settembre si festeggia il 50ennale della 42.195km tedesca
Foto di SCC EVENTS / Petko Beier
AMAZON_ADSENSE
La Maratona di Berlino 2024 è in programma per domenica 29 settembre, data in cui si festeggerà il 50ennale di una della 42.195km più famose e ambite da tutti i runners del mondo, evento che nel 2023 per la terza volta nella storia ha superato i 40.000 finishers.
L'accesso alla 42.195km tedesca non è però cosi semplice in quanto i quasi 50mila pettorali a disposizione (nell'ultima edizione ne furono assegnati 47mila) non sono sufficienti a soddisfare le richieste da tutto il mondo.
Per il 2024 le procedure saranno attive a partire dal 2 ottobre (2023), sia mediante lotteria che tour operator:
AMAZON_ADSENSE
- Sono autorizzati a partecipare tutti coloro che rientrano nella fascia di età dai 18 anni in poi (a partire dall'anno di nascita 2006)
- Verranno inseriti in classifica solo coloro che completeranno la gara entro 6h15'
- - La quota di iscrizione è fissata in 163€ (quota riferita al 2023, da confermare)
- Il pettorale è assegnato tramite sorteggio (lotteria) o mediante un tour operator affiliato alla gara (nell'ultima edizione per l'Italia erano autorizzati Born2Run, Ovunque Running, Terramia, Travelmarathon, Effetto e Running and More
24/09/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Sono stati circa 1.000 gli italiani al via della Berlin Half Marathon 2025: Amaniel e Cernigliaro i migliori, Top 100 per Lometti e Dejas
Fotyen Tesfay vince con i quinto tempo femminile della storia la Mezza Maratona di Berlino. Al maschile in tre sotto i 60', Petros al record tedesco
Domenica 6 aprile in 42mila alla Generali Berlin Half Marathon: è previsto forte freddo, ma Tesfay potrebbe puntare al record del mondo | DIRETTA
Andrea Astolfi il miglior italiano alla Berlin Marathon 2024. Bressi, Iavarone, Subano: riscritte le liste italiane delle stagione!
Trionfo etiope nella 50ma edizione della Maratona di Berlino: tagliano per primi il traguardo Milkesa Mengesha e Tigist Ketema