Milano Linate Night Run
Tutti gli orari e le informazioni utili per i runners in vista della gara di venerdì 22 giugno
Nella notte tra venerdì 22 e sabato 23 giugno si svolgerà la prima edizione di Milano Linate Night Run, l’attesa corsa in notturna organizzata da RCS Sport – RCS Active Team nell’aeroporto milanese di SEA.
La manifestazione coinvolgerà 2.000 partecipanti desiderosi di percorrere 10 km che si snoderanno tra la pista di rullaggio, di decollo e quella di atterraggio del celebre scalo di Milano Linate.
L’evento avrà luogo all’interno dell’area doganale dell’aeroporto, per accedere alla quale saranno necessari molteplici controlli di sicurezza, sia in entrata che in uscita.
AMAZON_ADSENSE
Di seguito le principali informazioni inerenti alle singole fasi per partecipare alla Run.
PARCHEGGIO AUTOMOBILI - P2
Nella serata di venerdì 22 giugno, SEA metterà a disposizione di tutti i partecipanti il parcheggio gratuito. L’area da utilizzare sarà il PARCHEGGIO P2 (utilizzare esclusivamente l’ingresso con ticket e non quello Telepass).
PARCHEGGIO SCOOTER E MOTO - BREVE SOSTA 1
Per chi arriverà in aeroporto con lo scooter o in moto avrà la possibilità di posteggiare il proprio mezzo presso il parcheggio BREVE SOSTA 1 al piano arrivi. L’area sarà presidiata dal personale SEA e alla sbarra occorrerà segnalarsi come partecipante alla Milano Linate Night Run.
Venerdì 22 giugno in aeroporto - esclusivamente dalle 21:00 alle ore 23:00 - nel piano delle partenze - area check-in 4 e 5 saranno predisposti 10 desk per il ritiro del proprio pettorale. Sarà necessario essere muniti di un documento di riconoscimento (carta d’identità, passaporto o patente di guida validi) e del certificato di idoneità alla pratica sportiva di tipo non agonistico (DM 24/04/2013, GU 20/07/2013) o, in alternativa, del certificato medico agonistico.
In caso contrario sarà possibile sottoscrivere la “dichiarazione di possesso” del certificato scaricabile qui. Ricordiamo che l’iscrizione sarà personale e non cedibile.
A tutti coloro che effettueranno l’operazione di imbarco sarà consegnato un braccialetto nominale insieme al numero del pettorale da indossare durante la corsa e per tutto il periodo di permanenza in aeroporto. L’uscita dall’aeroporto avverrà a seguito dei controlli di sicurezza.
Al Gate A17 saranno controllate e ritirate le carte d’imbarco. Da qui i runner si sposteranno verso l’Hangar dove sarà ubicato il punto organizzativo della Milano Linate Night Run (Villaggio).
30 minuti è il tempo stimato per passare dall’area check - in al Villaggio del piazzale aeromobili.
Importante: la misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche sarà effettuata con il sistema TDS. Ricordiamo di fissare il chip al pettorale, in caso contrario il tempo non potrà essere registrato dal personale TDS e, di conseguenza, il proprio nome non comparirà in classifica.
Start ore 00:30 del 23 giugno dal piazzale aeromobili, primo finger.
L’orario potrebbe subire variazioni per esigenze organizzative. Tempo limite di gara: 1h40min.
RISTORO
L’Organizzazione metterà a disposizione dei partecipanti un ristoro finale offerto da My Chef con acqua, bevande isotoniche, frutta, barrette e snack.
USCITA
L’uscita avverrà sul retro dell’Hangar. Al momento del check-out sarà necessario consegnare il braccialetto nominale ricevuto all’inizio dell’evento, in modo che il personale autorizzato possa verificare l’avvenuta uscita di tutti i partecipanti dall’area doganale. Inoltre, saranno previsti bus navetta che porteranno i runner fino al parcheggio P2.
19/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Scala di una settimana l'edizione 2026 della Maratona di Milano, Wizz Air rinnova la partnership per la titolazione della Maratona sino al 2027
Domenica 11 maggio seconda edizione di StaiSano! RUN, la corsa non competitiva dell’Università degli Studi di Milano.
Ecco il numero esatto di arrivati della 23ma edizione della Milano Marathon: circa il 50% gli stranieri che non entrano in classifica
Una super squadra composta da Catalin Tecuceanu, Eyob Faniel, Nicolo' Cornali e Yassin Bouih vince la UniCredit Relay Milano Marathon
I risultati finali della Milano Marathon 2025: successi per Leonard Langat e Shure Demise, in 16mila per la staffetta