Berlin Marathon
A 3 giorni dalla 49a edizione della Maratona di Berlino, parlano le protagoniste in vista di una gara in cui si potrebbe avvicinare il record mondiale
Foto di photorun.net
AMAZON_ADSENSE
Domenica 24 settembre la Berlin Marathon proporrà il miglior campo partenti femminile nella storia della gara: al via un totale di 7 atlete con record personali inferiori alle 2:20 tra cui la campionessa uscente e detentrice del primato del percorso, Tigist Assefa. L'anno scorso l'etiope è arrivata alla Porta di Brandeburgo dopo 2:15:37.
La performance della Assefa fu una grande sorpresa migliorando il suo PB di oltre 18 minuti e tagliando il traguardo più di due minuti e mezzo prima del precedente primato della gara. “Sono felice di correre di nuovo a Berlino. La gara dell’anno scorso si è rivelata per me un successo inaspettato. Penso che domenica potrò correre ancora più veloce, un ulteriore miglioramento sarebbe un successo”, ha detto Tigst Assefa nel corso della conferenza stampa. In risposta alla domanda se un nuovo record sul percorso significherebbe puntare al record mondiale di 2:14:04, l'atleta si è rivelata più scettica: “tutto può succedere, voglio migliorare il mio tempo ma non penso al record del mondo”.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE BERLIN MARATHON 2023
AMAZON_ADSENSE
Una rivale keniana potrebbe anche essere in grado di tenerle testa. Sheila Chepkirui è accreditata di 2:17:29. “Il mio obiettivo è battere il mio record personale. Cercherò di arrivare a metà gara in 68 minuti”, ha detto la 32enne. Entrambe le atlete, oltre al successo, hanno come obiettivo primario quello della qualificazione olimpica in un testa a testa a distanza con le altre big della specialità e che porterà a Parigi 2024 solo le migliori.
Altre due etiopi hanno credenziali di livello mondiale: Tigist Abayechew, miglior tempo 2:18:03, e Workenesh Edesa, 2:18:51.
“Il record del percorso femminile di 2:15:37 è un tempo di livello incredibile. Ma, dato il forte campo partenti, speriamo che possa essere migliorato”, ha detto il direttore di gara Mark Milde.
Attenzione anche alla giapponese Hitomi Niiya (2:19:24) che potrebbe attaccare il record nazionale stabilito 18 anni fa proprio su questo percorso quando la campionessa olimpica Mizuki Noguchi corse e vinse in 2:19:12. Da segnalare anche la presenza dell'etiope Senbere Teferi, il cui miglior tempo è 2:24:11 ed è la detentrice del record mondiale dei 5km su strada con 14:29.
23/09/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Sono stati circa 1.000 gli italiani al via della Berlin Half Marathon 2025: Amaniel e Cernigliaro i migliori, Top 100 per Lometti e Dejas
Fotyen Tesfay vince con i quinto tempo femminile della storia la Mezza Maratona di Berlino. Al maschile in tre sotto i 60', Petros al record tedesco
Domenica 6 aprile in 42mila alla Generali Berlin Half Marathon: è previsto forte freddo, ma Tesfay potrebbe puntare al record del mondo | DIRETTA
Andrea Astolfi il miglior italiano alla Berlin Marathon 2024. Bressi, Iavarone, Subano: riscritte le liste italiane delle stagione!
Trionfo etiope nella 50ma edizione della Maratona di Berlino: tagliano per primi il traguardo Milkesa Mengesha e Tigist Ketema