Sydney Marathon
Domenica 31 agosto (sabato 30 in Italia) la prima volta tra le Major della Maratona di Sydney: i top runners, il percorso e la diretta tv
Foto di Organizzatori
Domenica 31 agosto è il grande giorno dell'esordio della Sydney Marathon nel circuito Major: la 42.195km australiana, che si disputa "solamente" dal 2001, diventa la settima gara stellata dopo Tokyo, Boston, Londra, Berlino, Chicago e New York, in attesa del probabile ingresso di Città del Capo nell'ottica di proporre una Major in tutti i continenti.
Nonostante la stagione australiana sia ancora quella invernale, la gara partirà all'alba, alle ore 6:30 locali, quando in Italia saranno le 22:30 di sabato sera. Al via sono attesi circa 35mila partecipanti, un dato che disintegra il record di partecipazione fissato lo scorso anno in 20.072 runners.
SYDNEY MARATHON - PERCORSO E RECORD
I primati della gara sono stati fissati nel 2024 dal keniano Brimin Kipkorir e dall'etiope Workenesh Edesa Gurmesa, che chiusero con i tempi di 2:06:18 e 2:21:41.
A livello di percorso e di altimetria la gara sarà tutt'altro che facile: a fronte di lunghissimi rettilinei, si segnalano numerosi e repentini cambi di direzione e curve a "U" durante i 42.195km di gara. Anche l'altimetria potrebbe giocare un fattore importante: dopo la partenza che celebra la Maratona delle Olimpiadi di Sydney 2000, una lunga discesa nei primi 6km di gara (circa 80m di dislivello negativo), faranno da preludio a continui "down-under" che si alterneranno per tutta la gara, prima di un altro lungo tratto di discesa che porterà gli atleti sotto al traguardo.
I TOP RUNNERS DELLA SYDNEY MARATHON
Per l'esordio tra le Major gli organizzatori hanno fatto le cose in grande con la presenza della leggenda Eliud Kiochoge e della campionessa olimpica Sifan Hassan che, per ovvie esigenze di calendario, non saranno quindi al via della gara iridata di Tokyo in programma il 14 e 15 agosto.
E sarà proprio la gara femminile a catalizzare la maggior attenzione, con la Hassan (2:13:44) che trova l'ex primatista del mondo Brigid Kosgei (2:14:04) ma anche le forti etiopi Edesa, Bekere, Belete, Mesfin e Kumeshi, tutte atlete che in carriera hanno corso sotto le 2:20.
Al maschile Kipchoge (2:01:09 ), 41 anni tra qualche mese, non parte con i favori del pronostico con un cast che vede la presenza di 9 atleti con PB inferiori alle 2:04. Per la vittoria ci si aspetta un duello tra Birhanu Legese (2.02.48), Vincent Ngetich (2:03:13) e Dawit Wolde (2:03:48).
LA MARATONA DI SYIDNEY IN DIRETTA TV
Come tutte le gare Major, ci sarà la diretta tv e streaming a cura di Eurosport, esclusivamente sul suo canale digitale raggiungibile con abbonamento alla piattaforma Discovery+ (QUI L'OFFERTA SU AMAZON PRIME VIDEO).
Il collegamento è previsto per le ore 22:00 di sabato 30 agosto
31/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Disintegrati tutti i record sul suolo australiano con i successi di Kiros e Hassan. Marcel Hug primo atleta di sempre a vincere tutte e 7 le Major
L'emiliano William Talleri e la ligure Paola Noli sono i migliori atleti sotto il traguardo della Sydney Marathon. Ecco tutti quelli sotto le 3 ore
Parla australiano la gara di 5km che ha fatto da anteprima alla Maratona di Sydney 2025
I fuochi d'artificio sul porto di Sydney danno il via al più grande weekend della corsa su strada nella storia dell'Australia
Doppietta giapponese nella Blackmores Sydney Running Festival Marathon, si ritira Ruggero Pertile