Stramilano SottoZero
Dopo il successo della scorsa edizione torna, domenica 30 novembre, Stramilano SottoZero: tre le distanze in programma
Foto di Organizzatori
Dopo il successo della scorsa edizione torna, domenica 30 novembre, Stramilano SottoZero, l’edizione invernale della corsa più amata d’Italia. Ancora una volta, migliaia di appassionati si ritroveranno nel quartiere CityLife per vivere una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, sfidando le temperature rigide dell’inverno milanese.
I runner saranno chiamati a cimentarsi in un circuito chiuso di 5 chilometri che si snoda tra gli iconici grattacieli della nuova Milano, con partenza da Viale Cassiodoro, per passare poi da Piazzale Giulio Cesare e Via Colleoni, fino all’arrivo in Via Stratos, dove tutti i partecipanti riceveranno la medaglia SottoZero. Anche quest’anno sono previste tre categorie: la 10 km Fidal Competitiva riservata agli atleti tesserati e con partenza alle 9:00, e la 5 o 10 km ad andatura libera, aperta a tutti, con partenza alle 10:30. Un percorso pensato per ogni livello di preparazione, ideale – come sempre - anche per le famiglie e i più piccoli. Inoltre, prima della partenza per chi vuole sarà organizzato un divertentissimo – e utilissimo – riscaldamento di gruppo per prepararsi al meglio per la corsa!
A scaldare l’atmosfera e a dare inizio alla giornata di festa, il DJ set di Nexus_dem, mentre il momento della partenza sarà preceduto dalla suggestiva esibizione della Fanfara dei Carabinieri che suonerà l’Inno Nazionale. Il Villaggio Atleti sarà situato in Piazza Burri, dietro al Palazzo delle Scintille, e sarà operativo il giorno della corsa dalle 7:00 alle 10:30 per il ritiro dei pettorali e pacchi gara. I pacchi gara, saranno tuttavia disponibili già da venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre dalle 9:00 alle 20:00 presso il Declathon di Cairoli.
Le iscrizioni alla manifestazione sono ancora aperte ma rimangono pochi posti disponibili. Tra le novità di quest’anno il concorso “Corri SottoZero per vincere un orologio”*: chi si iscrive alla corsa, e trova il pettorale d’oro nella propria sacca, vincerà un bellissimo orologio, lo stesso premio sarà assegnato al primo uomo e alla prima donna classificati nella 10 km competitiva.
“Siamo davvero felici della straordinaria risposta che Milano continua a darci anno dopo anno. Stramilano SottoZero sta crescendo oltre ogni aspettativa, diventando un appuntamento fisso e atteso quasi quanto la storica edizione primaverile. L’entusiasmo della città, la partecipazione sempre più numerosa e il calore che i milanesi riescono a trasmettere anche in pieno inverno sono per noi la conferma che questa manifestazione ha trovato un posto speciale nel cuore della gente.”- hanno dichiarato Michele Mesto e Andrea Alzati rispettivamente Presidente e Vice Presidente di Stramilano e Stramilano SottoZero.
?
Per maggiori informazioni sulle numerose attività di Stramilano SottoZero consultare il sito www.stramilanosottozero.itdove sono disponibili tutte le informazioni utili per iscriversi alle due gare e i canali social Instagram (@stramilanofficial)e Facebook (Stramilano Pagina Ufficiale) dove sarà possibile trovare preziosi suggerimenti di allenatori e medici per affrontare al meglio la corsa.
Appuntamento invece per il 3 maggio 2026 per la classica Stramilano! Le iscrizioni sono attualmente aperte sul sito internet www.stramilano.it.
21/11/2025
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Milano21 Half Marathon in programma domenica 23 novembre
Il percorso e le vie interessate dalla Milano21 Half Marathon che andrà in scena nella mattinata di domenica 23 novembre 2025
Si apre il sipario di Milano21 FollowYourPassion: aperto l’expo, ecco tutti i campioni al via
Tanto azzurro atteso al via della Mezza Maratona di Milano di domenica prossima: ci sono Chiappinelli, Epis, Lonedo e Bottarelli
E’ record di iscritti e sold out iscrizioni con 15mila iscritti: domenica 16 novembre, oltre alla 21km, anche la 10 km competitiva e non
