Milano21

Tanto azzurro atteso al via della Mezza Maratona di Milano di domenica prossima: ci sono Chiappinelli, Epis, Lonedo e Bottarelli

Foto di Phototoday

E’ il momento di puntare i riflettori sulla Milano21 di FollowYourPassion al via questa domenica 23 novembre alle 8.45 e che è stata preceduta dall’annuncio del sold-out e chiusura anticipata delle iscrizioni con un record di 15mila partecipanti di cui ben 7mila stranieri provenienti da centinaia di nazioni del mondo.

Sarà una gara carica di energia e ritmo grazie alle 11 band, per un totale di 250 musicisti, di Rockin’1000, Official Music Partner della manifestazione che per la prima volta accompagnerà una gara podistica con il progetto Rock Your Race.


I top runner - uomini


Un evento di questa portata promette spettacolo puro: domenica 23 novembre il velocissimo tracciato della Milano21 diventerà il palcoscenico di una sfida ad altissimo tasso tecnico, grazie alla presenza di alcuni dei migliori interpreti della specialità. Le aspettative sono alle stelle: emozioni forti e risultati di livello internazionale sono praticamente garantiti.


A guidare il gruppo c’è Yohanes “Yoghi” Chiappinelli (CS Carabinieri), primatista italiano di maratona con il clamoroso 2h05’24” firmato a Valencia lo scorso anno. Partito giovanissimo nel mezzofondo, Chiappinelli ha collezionato titoli e record nei 3000 siepi, imponendosi nel 2018 con il bronzo europeo di Berlino, risultato che lo ha consacrato tra i grandi. Oggi fa parte del Tuscany Camp by On, sotto la guida del vulcanico tecnico siciliano Giuseppe Giambrone, e alla Milano21 punterà a migliorare il proprio personale sulla mezza, quel 1h00’50” stabilito sempre a Valencia. Arriva inoltre dall’ottimo sesto posto ai recenti Mondiali di maratona a Tokyo, ulteriore conferma del suo stato di forma.


Non avrà però vita facile: a insidiarlo ci sarà il compagno di squadra del Tuscany Camp by On, il burundese residente in Italia Onesphore Nzikwinkunda (Asd Sicilia Running Team), che vanta un primato di 1h01’48” ottenuto a Trabzon e che nel 2018 si è aggiudicato il prestigioso Giro di Castelbuono. Con loro anche il giovane connazionale Jean Marie Bukuru, deciso a sfruttare un palcoscenico così rilevante per migliorare il suo 1h03’03” fatto segnare alla mezza di Arezzo nel 2023.


Il trio dovrà però guardarsi alle spalle dal keniano Raymond Cheruyiot, che appena un mese fa a Cremona ha stupito con un rapido 1h01’42” e si presenta a Milano con l’obiettivo dichiarato di abbattere ulteriormente il proprio limite.


Le top runner - donne


Sulla gara femminile sventola il tricolore, grazie alle maglie azzurre di Giovanna EpisRebecca Lonedo e Sara Bottarelli.


In cima alla lista c’è l’olimpica Giovanna Epis (C.S. Carabinieri), tra le più forti atlete nella storia dell’atletica italiana. Nel suo curriculum figura la terza miglior prestazione italiana femminile di sempre in maratona con 2h23’46”. Epis punta al bis a Milano21, forte dell’esperienza accumulata lo scorso anno quando vinse in 1h12’48”.


La carriera della Epis è un concentrato di successi: due partecipazioni ai Giochi Olimpici – Tokyo 2021 e Parigi 2024 – nella maratona, il titolo italiano di mezza maratona nel 2021, due titoli di Campionessa Italiana di maratona nel 2020 e 2023, la medaglia d’oro sulla mezza ai Giochi del Mediterraneo 2022, il 5° posto ai Campionati Europei di Maratona 2022 e un brillante 12° posto ai Mondiali di Budapest 2023. Domenica, oltre alla seconda vittoria consecutiva, potrebbe puntare al personal best di 1h10’15” stabilito a Crema nel 2022.


Al suo fianco correrà Rebecca Lonedo (GS Fiamme Oro Padova), con un personale di 1h10’13” fatto segnare a Siviglia nel 2024 e reduce dalla 20ª posizione ai Mondiali di Tokyo nella maratona femminile.


Chiude il trio azzurro la bresciana Sara Bottarelli (Freezone), che un mese fa a Cremona ha conquistato il titolo di campionessa italiana di mezza maratona chiudendo in 1h11’45”. La 35enne Bottarelli è in netta crescita, confermata dal nuovo personal best di 1h11’09” ottenuto pochi giorni fa a Crema.

Attenzione però alle avversarie straniere: la polacca Elzbieta Glinka, primatista nazionale sui 10 km su strada con il recente 32’00” e campionessa nazionale di mezza maratona 2024, punta a migliorare il personale di 1h12’46” fatto a Wiazowna pochi mesi fa. Chiude il gruppo la finlandese Nina Chydenius, campionessa nazionale 10000 m nel 2022 e di maratona nel 2023, ottava ai Campionati Europei 10000 m 2024, con un personale di 1h13’33” ottenuto alla mezza di Barcellona 2024.


Programma evento 


Venerdì 21 Novembre 2025


Dalle 10.00 alle 19.00: Apertura Expo Village e segreteria per ritiro pettorale e pacco gara. L’Expo Village è situato all’interno dei Magazzini Raccordati (Via Giovanni Battista Sammartini 44, Milano), zona Stazione Centrale.


Sabato 22 Novembre 2025


Dalle 9.00 alle 19.00: Apertura Expo Village e segreteria per ritiro pettorale e pacco gara. (L’Expo Village è situato all’interno dei Magazzini Raccordati (Via Giovanni Battista Sammartini 44, Milano), zona Stazione Centrale.

Ore 11:00 Shake Out Run by On.


Domenica 23 Novembre 2025


Non è possibile ritirare il pettorale di gara la domenica


Dalle 07.15: Apertura deposito borse fino alle 8:30 (si potrà usufruire del servizio solo con l’apposita sacca retinata fornita al ritiro del pacco gara. L’ingresso al deposito borse è consentito solo agli atleti). L’expo Village della domenica è situato presso Milanosport – Velodromo Maspes-Vigorelli (Via Fra Gerolamo

Savonarola, 20149)


Ore 08.00 Warm Up by On all’interno del Velodromo Maspes-Vigorelli

Ore 08.00: Apertura griglie in Viale Eginardo (1km dal Vigorelli, 15 min a piedi)

Ore 08.45: Partenza gare in Viale Eginardo

Ore 10.30: Premiazioni 10km – Assoluti presso Milanosport – Velodromo Maspes-Vigorelli (Via Fra Gerolamo Savonarola, 20149)

Ore 10.50: Premiazioni 21,097 km – Assoluti presso Milanosport – Velodromo Maspes-Vigorelli (Via Fra Gerolamo Savonarola, 20149)

Ore 11.40: Premiazioni 21,097 km – Categorie presso Milanosport – Velodromo Maspes-Vigorelli (Via Fra Gerolamo Savonarola, 20149)

Ore 13:00: Chiusura deposito borse


19/11/2025