Monza Montevecchia Eco Trail

Il tre volte campione del mondo della 100km Giorgio Calcaterra torna al via della 13^ Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail

Un mese alla 13^ Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail (Reale Mutua MOMOT), gara FIDAL di 33.5 km organizzata da ASD Monza Marathon Team. Si corre domenica 18 maggio, novità di questa edizione è la versione RELAY della gara, coprire la distanza in modalità staffetta è sicuramente un divertente metodo per partecipare.


Al via della 13^ Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail una coppia speciale, indosserà il pettorale il Re dell’ultramaratona Giorgio Calcaterra (Calcaterra Sport Asd) e l’ultrarunner e sua compagna di vita e di squadra Sara Pastore.



Che coppia!


I riflettori sono puntati su questa straordinaria coppia dedita all’ultramaratona, con l’azzurro tre volte campione del mondo di ultramaratona 100 km su strada “Re del popolo dei maratoneti” Giorgio Calcaterra, amatissimo dal pubblico. Per il romano una collezione di podi innumerevole, comprese 12 vittorie consecutive alla 100 km del Passatore Firenze-Faenza ed un primato personale di 2:13:15 sulla distanza regina di maratona (42,195km). Non è un esordio alla MOMOT per Giorgio Calcaterra, ha già preso parte alla sfida della MOMOT nel 2014 insieme all’azzurra di ultramaratona Monica Carlin.


Sono felice di ritornare a correre questa bellissima gara” – ha esordito Giorgio – “Nel 2014 avevo corso in coppia mista con l’ultramaratoneta e amica Monica Carlin, in quegli anni eravamo entrambi sulla cresta dell’onda nel mondo dell’ultramaratona. Con Monica ci siamo classificati al quinto posto con 3h01’50”.

Un percorso misto asfalto e trail, con tanti spunti per non annoiarsi mai, dal dislivello ai gradini del Santuario di Montevecchia, con il gusto speciale della corsa a coppie.


A correre con Giorgio, sarà Sara Pastore (Calcaterra Sport Asd), sua compagna nella vita e valorosa ultrarunner. Nel suo palmares la vittoria alla Ultra Milano-Sanremo 2023 (285km) e dell’Ultimo Sopravvissuto nel 2022 e nel 2023, oltre a tanto altro.


Ricordo un percorso molto bello ed è la prima volta che avrò l’occasione di correre una gara a coppie con la mia compagna, per ragioni lavorative difficilmente ci alleniamo insieme, quindi sarà una bella prova. Ho sempre professato il fatto che la corsa non sia uno sport esclusivamente individualista e che offra spazio per la condivisione con amici e con i propri affetti. Sarà interessante affrontare la gara insieme”, ha commentato.


La settimana successiva all’evento, si svolgerà la grande classica 100 km del Passatore, una gara che porta il nome di Giorgio Calcaterra nell’albo d’oro per ben 12 edizioni consecutive. “Non so ancora se parteciperò, sono in fase di recupero da un piccolo incidente in monopattino che ha comportato alcuni problemi muscolari. Di certo seguirò la manifestazione, per me è come una seconda casa”, ha commentato. “Ora guardo dritto verso la MOMOT, spero di godermi questa manifestazione dall’inizio e fino alla festa finale, ricordo che il traguardo è solo una parte del divertimento e che all’arrivo musica e terzo tempo in compagnia lo rendono ancora più straordinario”, ha concluso.  



Iscrizioni


Le iscrizioni sono aperte sul sito nella formula “Classic” e “Relay”. Il numero massimo di coppie ammesse è di 250 oltre ad alcuni pettorali “wild card” riservati dal Comitato Organizzatore a sponsor, ospiti e/o personaggi sportivi di rilievo. Per ogni iscrizione, MOMOT devolverà una parte consistente della quota d'iscrizione (55€ per la “Classic”, 45€ per la “Relay”) a sostegno dei progetti Charity sposato per questa edizione. CLICCA QUI per iscriverti.


17/04/2025