Österreichischer Frauenlauf
L'azzurra Nadia Battocletti parteciperà il prossimo 4 giugno a Vienna ad uno degli eventi più famosi del mondo riservati a donne e ragazze
Foto di Giancarlo Colombo/Fidal
AMAZON_ADSENSE
Ci sarà anche un po' di azzurro in Austra il prossimo 4 giugno grazie alla mezzofondista italiana Nadia Battocletti. La pluricampionessa d'Europa di cross infatti farà parte del più forte gruppo di élite che l'ASICS Österreichischer Frauenlauf®, la Corsa Femminile Austriaca, abbia mai avuto. Nadia parteciperà come seconda runner europea più veloce.
Dopo la sua ultima gara lo scorso 3 marzo che le è valso il 4° posto agli Europei indoor nei 3000 metri con 8'44"96, Nadia Battocletti parteciperà così alla più numerosa corsa femminile che si terrá a Vienna, all'insegna del motto "Kind of magic", il 4 giugno 2023, la 35° edizione del ASICS Österreichischer Frauenlauf® alla quale parteciperanno oltre 20mila donne di tutte le età.
Le migliori atlete internazionali - Oltre all’italiana Nadia Battocletti, quest'anno la squadra di élite è composta da atlete internazionali: Naomi Chepngeno (KEN), Sarah Lahti (SWE), Miriam Chebet (KEN), Katharina Steinruck (GER) e Julia Mayer (AUT). Si prospetta una gara davvero entusiasmante di altissimo livello tecnico.
AMAZON_ADSENSE
Tutte le donne e le ragazze - indipendentemente dalla forma fisica, dall'età, dalla religione e dalla propria provenienza - sono invitate a sostenere le loro compatriote partecipando alla gara oppure virtualmente e L'ASICS Österreichischer Frauenlauf®, si rallegra della partecipazione annuale a questo evento di circa 100 donne e ragazze italiane!
Chi è Nadia Battocletti - Classe 2000, Nadia è una mezzofondista italiana, campionessa europea under 23 dei 5000 metri piani a Tallinn 2021 e ben 4 volte campionessa d'Europa di cross. È la detentrice del record nazionale Assoluto dei 5km su strada (15’13”) e dei 3000 metri piani indoor (8’41”72), nonché primatista italiana under 23 dei 3000 (8’54”91) e dei 5000 metri piani, specialità quest'ultima in cui è la seconda italiana Assoluta di sempre con 14’46”29 che le è valso il 7° posto alle Olimpiadi di Tokyo. È cresciuta a Cavareno, in Val di Non, allenandosi sulla pista di Cles e nello sterrato dei percorsi boschivi. Diplomata al liceo scientifico, si è trasferita a Trento per frequentare il corso di laurea in ingegneria edile e architettura. Ascolta volentieri la musica hardstyle e ama leggere romanzi.
02/05/2023
Ti potrebbe interessare anche:
L'etiope Chala Regasa e l'eritrea Nazret Weldu dominano in condizioni invernali la 41ma edizione della Vienna City Marathon
I favoriti della Vienna City Marathon parlano a 48 ore dalla gara: domenica mattina previste temperature invernali
Nazret Weldu favorita per il successo alla Vienna City Marathon di domenica prossima: presentate le top runners
Domenica 21 aprile l'edizione 2024 della Maratona di Vienna, una delle ultime occasioni per strappare il pass olimpico: i favoriti
Bethwell Yegon e Chala Regasa guidano il cast dei top runners della Maratona di Vienna in programma il 21 aprile