London Marathon
La storia di Richard Lee-Wright, il runner che dopo 6 anni di allenamento ha guidato i primi 500m della London Marathon 2022!
Foto di Ian Walton for London Marathon Events
AMAZON_ADSENSE
In occasione della Maratona di Londra 2022 è balzato subito all'occhio la presenza di un runner che, subito dopo la partenza, ha sopravanzato i top runners intentando una sorta di "fuga" seguendo l'auto apripista.
Lo scherzo di uno sprovveduto in cerca di visibilità? in realtà dietro quei folli 500m iniziali si nasconde una storia veramente curiosa riportata dai quotidiani britannici.
Lui è Richard Lee-Wright e ben 6 anni fa mentre stava guardando la London Marathon in tv insieme ad un amico, ha affermato che sarebbe stato in grado di correre la parte iniziale davanti ai top runners e guidare la gara. I più esperti sanno che correre anche poche centinaia di metri sotto ai 3'/km è impresa ardua per un amatore, ed anche l'amico ha risposto che sarebbe stato impossibile.
AMAZON_ADSENSE
Foto di Ian Walton for London Marathon Events
Richard da quel giorno ha accettato la sfida, con famigliari e conoscenti che "per anni mi hanno riso in faccia" queste le parole del ragazzo, poiché la scommessa sembrava impossibile da vincere.
Ma non è tutto: il runner, oggi 38enne, per riuscire a partire con l'onda degli atleti elitè, si è allenato duramente nelle ultime stagioni e, partendo da zero, ha prima esordito in 2h57'46" sui 42.195km a Bristol nel 2015, l'anno seguente alla "scommessa", per poi progredire fino a 2h32'37" a Brighton nel 2018 e confermarsi lo scorso anno alla Newport Wales Marathon (2h37'34") dove si è guadagnato un pettorale riservato ai migliori tempi britannici per la London Marathon 2022 dove, dopo la "sfuriata" iniziale, ha chiuso in 3h23'08".
E' questa la storia dietro alle immagini del runner che solo dopo pochi metri, inquadrato dalle telecamere, ha alzato le braccia al cielo: "si, ce l'ho fatta!"
05/10/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Clamorosa decisione di World Athletics: cancellata l'edizione 2025 dei Campionati Mondiali di Corsa su Strada
La "riforma" della Runcard voluta dalla Fidal porta a un nuovo prezzo per poter beneficiare del tesseramento annuale fuori dalle ASD
Tutti i risultati della 24ma edizione dei Sentieri Cervaschesi andata in scena nella giornata di sabato 19 aprile
Perché alcuni centri fitness in Italia stanno aggiungendo slot machine? un approfondimento con le ultime tendenze
40000 i runners protagonisti delle staffette regionali del giro d’Italia podistico solidale che ho fatto transitare il testimone in tutto lo stivale