Campionati Europei
Gli iscritti ed i favoriti della finale maschile dei 10mila metri degli Europei 2018: per l'Italia al via Crippa e Dini
Martedì 7 luglio alle ore 20.20 saranno ben 32 gli atleti sulla linea di partenza dell'Olympiastadion di Berlino, in palio il titolo europeo 2018 dei 10mila metri. Gara che si preannuncia equilibratissima e molto tattica senza un vero e proprio favorito della vigilia, difficile quindi avvicinare il record dei campionati fissato dal finalndese Martti Vaino nel lontano 1978 a Praga in 27'30"99; il primato continentale è invece di Mo Farah che il 3 giugno 2011 a Eugene corse il 26'46'57.
Da ormai molte stagioni in 25 giri in pista sono distanza sempre meno corsa durante la stagione e così gli spunti su cui riflettere sono veramente pochi: il capolista stagionale è il tedesco Richard Ringer, presente a Berlino, che in occasione del successo nella Coppa Europa di Londra ha fermato il cronometro in 27'36"52. Presenti anche il secondo e terzo delle liste stagionali, ovvero il francese Morad Amdouni (27'36"80) ed il belga Soufiane Bouchikhi (27'41"20).
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE BERLINO 2018
AMAZON_ADSENSE
Il nostro Yeman Crippa, dato in grandissima forma ed in piena lizza per una medaglia, quest'anno ha corso in 27'44"21, ovvero record italiano U23 e quarto tempo di iscrizione. Per l'Italia al via anche il livornese Lorenzo Dini, che a Londra ha chiuso in 28'30"01.
Altri nomi da tenere in considerazione sono quelli dei keniani che gareggiano per la turchia Polat Kemboi Arikan e Kaan Kigen Ozbilen con quest'ultimo che detiene il miglior record personale tra tutti i partenti (27'03"49). Per il podio anche altri nomi noti del mezzofondo europeo come quello dei britannici Andy Vernon e Chris Thompson, il belga Bashir Abdi ed il francese Florian Carvalho.
LINK_ADSENSE
06/08/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Sono stati circa 1.000 gli italiani al via della Berlin Half Marathon 2025: Amaniel e Cernigliaro i migliori, Top 100 per Lometti e Dejas
Fotyen Tesfay vince con i quinto tempo femminile della storia la Mezza Maratona di Berlino. Al maschile in tre sotto i 60', Petros al record tedesco
Domenica 6 aprile in 42mila alla Generali Berlin Half Marathon: è previsto forte freddo, ma Tesfay potrebbe puntare al record del mondo | DIRETTA
Andrea Astolfi il miglior italiano alla Berlin Marathon 2024. Bressi, Iavarone, Subano: riscritte le liste italiane delle stagione!
Trionfo etiope nella 50ma edizione della Maratona di Berlino: tagliano per primi il traguardo Milkesa Mengesha e Tigist Ketema