Vivicittà

Domenica 6 aprile anche Bolzano ospita la Vivicittà 2025: tutto quello che c'è da sapere

Foto di Organizzatori

Domenica 6 aprile 2025, Piazza Tribunale a Bolzano sarà il cuore pulsante di una giornata dedicata al movimento, all’ambiente e alla comunità. Due eventi principali animeranno la città: Re-Cycle, il festival del riuso e della sostenibilità, e la 41ª edizione di Vivicittà, la corsa che unisce sport e inclusione. Il tutto si svolgerà nel contesto di Bolzano Senz’Auto, che dalle 10:30 alle 16:00 renderà le strade più vivibili e libere dal traffico motorizzato. (LO SPECIALE VIVICITTA' 2025)


Re-Cycle 2025: Il riuso in movimento


Re-Cycle è un evento che celebra la sostenibilità attraverso il riuso e il riciclo, coinvolgendo cittadini di tutte le età in un’esperienza interattiva e formativa. Piazza Tribunale ospiterà un vero e proprio villaggio dedicato all’ambiente, con numerose attività:


• Percorsi alla scoperta del riuso: Stand interattivi per esplorare il mondo dell’economia circolare e imparare a dare nuova vita agli oggetti di uso quotidiano.

• Laboratori creativi: Attività pratiche per bambini e adulti per sperimentare il riciclo in modo originale e divertente.

• Stand informativi: Approfondimenti su progetti locali e nazionali legati alla sostenibilità.

• Attività per bambini: Giochi e iniziative pensate per avvicinare i più piccoli al tema dell’ambiente.

• Ristoro degli Alpini: Un punto ristoro dove gustare piatti tipici e trascorrere momenti di convivialità.


Vivicittà 2025: Correre per un futuro migliore


Il 6 aprile 2025 alle 10.30 prenderà il via Vivicittà, la “corsa più grande del mondo”, che dopo aver compiuto lo scorso anno i suoi quarant’anni, continua a essere la grande protagonista dello sport per tutti. La manifestazione Uisp, che abbraccia in un’unica e originale formula atleti professionisti e sportivi della domenica, include la competitiva di 10 km e la passeggiata ludico-motoria di 5 Km, coinvolgendo tante città italiane ed estere. La partenza è simultanea per tutti, con una classifica unica basata sui tempi compensati. Ogni anno, Vivicittà sceglie un tema su cui impegnarsi, come la pace, i diritti umani, il rispetto ambientale, l’uguaglianza sociale e la solidarietà tra i popoli, perché la libertà di correre non sia un privilegio di pochi, ma un diritto per tutti. Quest’anno prosegue il leit motiv portato avanti da tutte le manifestazioni nazionali, che – in linea con la campagna di tesseramento Uisp – è ‘Immagina… le persone vivere in pace”. Un messaggio forte, un invito a un impegno collettivo.

02/04/2025