La Velenosa

Presentata la nona edizione de La Velenosa: in programma dal 27 al 29 giugno, con tante novità tra cui Gravel e Hike&Fly

Foto di Organizzatori

La serata di giovedì a Bolzano Bellunese è stata l’occasione per presentare ufficialmente la nona edizione de La Velenosa, in programma dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, sempre molto atteso dagli appassionati di corsa e montagna, si arricchisce quest’anno di nuove proposte, mantenendo saldo il legame con la tradizione e il territorio.


Durante la presentazione è stato illustrato anche il progetto del nuovo Bivacco Della Bernardina, che sorgerà sulla Schiara, simbolo delle Dolomiti Bellunesi. È stato firmato l’accordo con il CAI, e nei prossimi mesi il comitato organizzatore svelerà, un passo alla volta, i dettagli di quello che si preannuncia come un progetto visionario di riqualificazione dello storico bivacco, emblema della montagna bellunese.


Uno dei prossimi passaggi sarà il lancio di una campagna di crowdfunding, finalizzata a sostenere la realizzazione dell’opera.


Gli organizzatori hanno inoltre rivolto un appello al pubblico per il reclutamento dei volontari, figure fondamentali per il successo della manifestazione. Tutti gli interessati potranno registrarsi sul sito ufficiale de La Velenosa.


Un evento per tutti: sportivi, famiglie e amanti del gusto


La Velenosa si correrà, come da tradizione, sulle spettacolari pendici del Monte Terne, all’ombra della maestosa Schiara.

L’edizione 2025 si preannuncia particolarmente ricca, con appuntamenti pensati per soddisfare runner esperti, giovani atleti, famiglie e appassionati di natura e buon cibo.


La Velenosa Run – 14 km


La classica gara podistica è confermata, con i suoi 14 km di pura adrenalina. Un tracciato molto amato dai runner per la bellezza dei paesaggi e per i passaggi iconici, come il Bus del Buson, anfiteatro naturale noto per la sua conformazione e per l’acustica eccezionale.


La Velenosetta Run – 5 km


Dedicata ai più giovani (fino a 16 anni), ma aperta anche agli adulti come passeggiata non competitiva, questa corsa breve attraversa luoghi suggestivi e offre un’esperienza divertente e accessibile, senza classifica finale.


La Velenosa Gourmet


Torna anche la camminata enogastronomica, format ormai consolidato e molto apprezzato da chi ama unire attività fisica e sapori del territorio. Il percorso include soste gastronomiche con degustazioni di prodotti tipici, il tutto immerso in paesaggi mozzafiato.


La Velenosa Hike&Fly


Tra le principali novità dell’edizione 2025 c’è La Velenosa Hike&Fly, evento che unisce trekking e volo in parapendio, con partenza dal Monte Terne e sorvolo della pedemontana bellunese.

Ideata in collaborazione con il campione del mondo Aaron Durogati, l’iniziativa offrirà un’esperienza unica nel cielo delle Dolomiti.

La gara si terrà sabato mattina, mentre il briefing tecnico è previsto per venerdì sera.


La Velenosa Gravel – Edizione Zero

?

Altra grande novità sarà La Velenosa Gravel, che debutterà con un’“edizione zero”: non ancora una gara vera e propria, ma un raduno non competitivo pensato per testare il format in vista dell’edizione ufficiale del 2026.

I biker partiranno sabato nel tardo pomeriggio, pronti a dare fuoco alle polveri su un percorso tutto da scoprire.

26/04/2025