Venice Night Trail

Domani sera si corre a Venezia, a lume di torcia, il 9° CMP Venice Night Trail: partenza alle ore 21 dal Porto di Venezia

Foto di Organizzatori

Mancano solo poche ore al via della nona edizione del CMP Venice Night Trail che domani sera, sabato 5 aprile, avrà come protagonisti oltre 5.000 iscritti dotati di lampada frontale che, come tante piccole lucciole si addenteranno tra calli e campielli di un'affascinante Venezia notturna, sfidandosi lungo un impegnativo percorso di 16 chilometri 51 ponti e dando vita ad una coreografia di luci unica nel suo genere e molto spettacolare, sia per i partecipanti stessi che per il pubblico. 

 

Tra i migliori iscritti, spicca ancora una volta il nome del veneziano Nicolò Petrin, l’atleta-panettiere vincitore di ben quattro edizioni (dal 2019-21-22-23), che cercherà di apporre la firma nell'albo d’oro della manifestazione per la quinta volta. In campo femminile, torna Francesca Tonin, la vincitrice della scorsa edizione, compagna di vita e di allenamento di Nicolò Petrin. 

 

La partenza e` prevista alle ore 21 dal Terminal Crociere 123 dall'area Marittima del Porto di Venezia. Da qui lo spettacolare percorso si svilupperà nelle zone più tipiche della città, lambendo punti di grande fascino come la zona dell'Arsenale, Piazza San Marco, il ponte dell’AccademiaPunta della Dogana, le Fondamenta delle Zattere e lungo il Canale della Giudecca, per poi concludersi di nuovo nella zona portuale.

 

GLI STRANIERI - Anche quest’anno l’evento è stato di forte richiamo per molti atleti stranieri, che rappresentano il 20% degli iscritti. Sale infatti a 43 il numero di nazioni straniere presenti e i paesi con il maggior numero di iscritti sono Francia, Germania, Austria e poi Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Ungheria e Polonia. 


A livello nazionale, oltre che da tutto il Nord Italia (Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige Friuli ed Emilia-Romagna), gli atleti provengono anche dal Centro Italia come Lazio, Umbria, Toscana e Marche e dal Sud (Campania, Abruzzo) comprese le isole con Sardegna e Sicilia, generando un significativo indotto economico complessivo.

 

CURIOSITA' - Gli atleti più maturi in gara sono ancora una volta il tedesco Walter Schmidt (88 anni) e Paola Funelio (77 anni), mentre i più giovani sono Sara Camporese (17 anni) e Giovanni De Sabbata (16 anni). Il team più numeroso è quello di Vicenza Marathon con 53 iscritti, seguito da Asd Oll Scars (41) e Atletica Vicentina (35).Un altro dato molto interessante è il numero di donne iscritte che si attesta a 2.146 (oltre il 40%).

 

IL CMP VENICE RUNNING VILLAGE – Il villaggio aprira` le sue porte al pubblico oggi, venerdi` 4 aprile, dalle 15 alle 20 mentre domani, sabato 5 aprile, sarà aperto dalle 9 alle 23. Qui gli atleti passeranno a ritirare pettorale, pacco gara e conoscere le ultime novità in termini di abbigliamento outdoor allo stand CMP, oppure acquistare abbigliamento e scarpe da running allo stand 1/6H Sport, ricevere simpatici gadget allo stand Alì oppure farsi sciogliere i muscoli dai massaggiatori di Body Evolution con i prodotti Lacomed Sport. All'esterno Audi Motorclass proporrà attività di test drive. Ci sarà, inoltre, la possibilità di farsi personalizzare la t-shirt da ‘Il negozietto”. Il villaggio sarà animato dalla voce di Miky Barone e Barbara Borella

 

VENICE NIGHT PARTY - Terminata la gara, iniziera` il Venice Night Party! Gli atleti riceveranno il sacchetto del ristoro finale con Acqua San Benedetto, biscotti Palmisano, frutta Dole, snack Bibanesi e Birra Bavaria e saranno poi invitati a prendere parte al Pasta Party. Ci pensera` poi Dj Dacj a far divertire e smaltire a tutti i partecipanti le fatiche della corsa.

 

SERVIZIO SANITARIO - Il servizio sanitario, coordinato dalla Croce Verde - sezione di Venezia, sara` garantito in partenza e arrivo con un punto di primo soccorso e lungo il percorso da idroambulanze. Inoltre, correranno a fianco degli atleti anche gli atleti del BLS-RUN-TEAM, i ‘rianimatoriINcorsa...’, un gruppo di runners abilitati alle manovre di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce. La manifestazione è organizzata da Venicemarathon con il supporto e patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Venezia e dell’Autorita` di Sistema Portuale del Mare Adriatico.

 

La manifestazione, come del resto tutti gli eventi organizzati da Venicemarathon, aderisce al progetto #EnjoyRespectVenezia e tutti i partecipanti sono stati invitati, sin dalle fasi d’iscrizione, ad adottare comportamenti responsabili e rispettosi nei confronti della citta`, dei suoi abitanti e dell’ambiente. Inoltre, il 9^ CMP Venice Night Trail e` inserito nel calendario di eventi di promozione del Comune di Venezia  "Le Citta` in Festa" 2025. 


Sono sponsor dell’evento: CMP (Title Sponsor); Ali`, San Benedetto, Palmisano (Official Sponsor); Audi Motorclass (Official Car); Bavaria, Pro Action, Dole, i Bibanesi, Tronchetto Parking, Gac Service, 1/6H Sport (Official Supplier); Body Evolution e Lacomed Sport (Massage Service) Porte di Mestre (Partner); Corriere dello Sport Tuttosport (Media Partner). 


04/04/2025