Milano Marathon
Tutto quello che c'è da sapere a poche ore dal via dell'edizione 2025 della Milano Marathon di domenica 6 aprile
Foto di Lapresse
Grande successo al Milano Running Festival presented by Sky Wifi. Oltre 40 mila le presenze al MiCo in City Life da giovedì a sabato e ben 8.500 partecipanti tra la Levissima Family Run e la Arcaplanet Dog Run, che hanno riempito di colore, risate ed entusiasmo un bellissimo sabato di piena primavera a Milano.
Domani prenderà il via la 23esima Wizz Air Milano Marathon con oltre 10 mila runner iscritti, di cui il 56% stranieri. Un percorso ad anello, partenza e arrivo da Piazza del Duomo, nel cuore della città, per il secondo anno consecutivo che garantisce velocità e scorrevolezza al tracciato. I primi 16 chilometri interesseranno il centro cittadino (Cairoli, Conciliazione e Pagano), dopo i quali ci si sposterà verso Monte Stella, l’Ippodromo, San Siro e il Parco di Trenno. Dal 28° chilometro si comincerà a rientrare in zona centro attraversando il Parco del Portello ed entrando in corso Sempione, per arrivare all’Arena Civica, Moscova, Brera, Montenapoleone e San Babila. Lo start alle ore 8.30!
Alla competizione sportiva, organizzata da Sports & Events – RCS Active Team, si affiancherà la staffetta, la UniCredit Relay Marathon, con il via alle 9.00. Partenza da piazza del Duomo ma con un arrivo diverso, in via Palestro, dove successivamente si terranno le sfilate di tutte le 103 Organizzazioni ufficiali del Milano Marathon Charity Program. Record di iscritti con 4.000 team pari a 16 mila runner. In prossimità della linea del traguardo – angolo via Marina – ci sarà il Villaggio Charity. Di seguito i PUNTI di CAMBIO lungo il percorso: 1. Conciliazione-Pagano 2. Lotto (via Caprilli) 3. Uruguay.
Tantissimi i Punti Tifo lungo il percorso, a distanza di un chilometro circa l’uno dall’altro, che offriranno tanta animazione e musica, per fare sentire tutto il calore della città ai runner partecipanti.
Su Sky Sport Arena (204) dalle ore 8.20 la diretta della Wizz Air Milano Marathon e in streaming su NOW, con la telecronaca di Nicola Roggero mentre il commento tecnico sarà affidato a Stefano Baldini, campione olimpico di maratona ad Atene 2004 e Asics Ambassador.
RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, radio ufficiale dell’evento, con collegamenti in diretta, interviste ai protagonisti e contenuti esclusivi dietro le quinte, accompagnerà gli ascoltatori per vivere ogni momento della maratona. Con l’animazione di Davide Guerra e i collegamenti in diretta di Luigi Santarelli e Lucrezia Bernardo, aggiornando costantemente sui risultati, le performance degli atleti e l’atmosfera della maratona.
I TOP RUNNER DOMANI
?
Per gli uomini correrà Raymond Choge (Kenia), secondo lo scorso anno alla Wizz Air Milano Marathon, Personal Best di 2h07.34, che ritorna con la chiara ambizione di puntare al gradino più alto del podio. I kenioti Abraham Kiptoo (2h05.04) e Bethwel Yegon (2h06.14), assieme all’etiope Fikre Tefera (2h06.16), sembrano essere sulla carta un gradino sopra gli avversari. Milano sarà anche il giorno del debutto in maratona dell’eritreo Aaron Kifle, già campione del mondo sui 10.000 metri U20 e medaglia di bronzo nei campionati mondiali di mezzamaratona a Valencia.Tanta curiosità per Isaac Kipkemboi Too (Kenya), secondo alla Maratona di Buenos Aires lo scorso settembre nella top tean alla ultima Milano Marathon, del quale si riferisce una buona condizione di forma. Bygon Kiprono (Kenya), quarto alla Abu Dhabi Marathon lo scorso dicembre con 2h07.22 (PB), potrebbe rappresentare una sorpresa per gli avversari.
A livello femminile tutto lascia presagire prestazioni cronometriche importanti. Le compagne di allenamento etiopi Haftamesh Tesfay (personal best di 2h20.13) e Shure Demise (2h20.59) sembrano in grado di recitare un ruolo da protagoniste. Rediet Molla (Eiopia, 2h26.25) è data in ottime condizioni di forma, come la connazionale Mekuria Alamirew, che con 2h26.49 fatto segnare lo scorso gennaio alla Maratona di Dubai potrebbe essere una outsider di lusso.
05/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il keniano Leonard Langat trionfa tra gli uomini, al femminile Shure Demise Ware al miglior crono corso in Italia nel 2025
Tutti i risultati della 23ma edizione della Maratona di Milano: Leonard Langat primo sotto al traguardo, Shure Demise domina al femminile
Domani si corrono la Levissima Family Run e la Arcaplanet Dog Run. Ecco i Top Runner in gara domenica alla Milano Marathon
Alla scoperta dei favoriti della Maratona di Milano: solo Africa al via, Kenia ed Etiopia, ed alcuni giovanissimi, si giocano il successo
A che ore parte la Maratona di Milano 2025? domenica 6 aprile previsti ben 11 diversi scaglioni di partenza