Milano Marathon
Alla scoperta dei favoriti della Maratona di Milano: solo Africa al via, Kenia ed Etiopia, ed alcuni giovanissimi, si giocano il successo
Foto di Lapresse
Complici gli imminenti Campionati Europei di Corsa su Strada, in programma a Bruxelles il 12 e 13 aprile, la Milano Marathon (QUI LO SPECIALE) sarà interamente africana: la lista dei top runners vede infatti l'esclusiva presenza di atleti keniani ed etiopi con l'aggiunta di quale nome eritreo, ugandese e sudafricano.
Al maschile il più veloce al via sarà Abraham Kipkemboi Kiptoo, atleta classe '99 che nel 2022 ad Amsterdam fù quarto con 2h05'04", poi alcune prestazioni opache che potrebbero far si che i veri favoriti siano il connazionale keniano Raymond Kipchuba Koge, secondo lo scorso anno a Milano con 2h07'36", e l'etiope Fikre Bekele Tefera, un PB di 2h06'16" e un curriculum solidissimo su questa distanza comprendente i successi a Roma, Linz, Francoforte e Bilbao.
Personali di livello anche per Bethwel Biwott, secondo a Berlino nel 2021 con 2h06'16", Timothy Kosgei, primo lo scorso anno a Padova (2h08'22") e per quell'Edwin Kipngetich che a 33 anni torna a Milano dopo il successo del 2017 e il terzo posto del 2019.
Possibili sorprese il 21enne etiope Edmelael Tadesse Kassa, classe 2004 che ha esordito in 2h12' a gennaio a Dubai, e per il debuttante eritreo Aron Kifle, alla sua prima 42.195km dopo tanta gavetta in pista e un 59'51" sulla mezza datato però 2018.
Al femminile, sulla carta, parte favoritissima l'etiope Shure Demise (2h20'59"), atleta spesso protagonista nelle Major dove vanta i terzi posti a Tokyo, Chicago e un quinto posto a Londra. La più veloce al via sarà la connazionale Hailu Tesfay, 2h20'13" nel 2018 a Dubai.
Tutte le altre iscritte hanno primati personali decisamente più lenti rispetto alle due già citate: attenzione però all'esperta 35enne ugandese Juliet Chekwel che, fatta eccezione per la gara olimpica di Tokyo, in carriera ha corso e vinto nelle altre quattro 42.195km a cui ha preso parte.
Anche in questo caso occhio alle sorprese: ci sarà la 19enne Alemtsehay Mekuria Alamirew, atleta alla sua seconda maratona dopo un buon esordio da 2h26 a Dubai. Seconda esperienza anche per la 2004 Joan Kiplimo, lo scorso anno 2h27' a Casablanca.
I NOSTRI SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
02/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
A che ore parte la Maratona di Milano 2025? domenica 6 aprile previsti ben 11 diversi scaglioni di partenza
Alla scoperta di tutti i ritmi impostati dai pacers della Milano Marathon di domenica 6 aprile: ecco quali tempi saranno scanditi
Alla scoperta del montepremi della Maratona di Milano: anche nel 2025 la gara si conferma come seconda 42.195km più "ricca" d'Italia
Disegnata per rappresentare il cuore pulsante di Milano, la medaglia porta inciso il profilo del Duomo, icona della città
Tutto quello che c'è da sapere sulla 13ma edizione della Relay Marathon: attesi 4mila team e 16mila runners al via