Milano Marathon

Domani si corrono la Levissima Family Run e la Arcaplanet Dog Run. Ecco i Top Runner in gara domenica alla Milano Marathon

Foto di Lapresse

Si è chiusa oggi la seconda giornata del Milano Running Festival presented by Sky Wifi, la quattro giorni di sport collegata alla Wizz Air Milano Marathon in calendario domenica 6 aprile, organizzato da RCS Sports & Events – RCS Active Team. (QUI LO SPECIALE MILANO MARATHON)

 

Tra gli eventi di oggi la presentazione del percorso della 42,195 km e quella degli atleti élite, con un campo partenti di assoluta qualità. Per gli uomini correrà Raymond Choge (Kenia), secondo lo scorso anno alla Wizz Air Milano Marathon, Personal Best di 2h07.34, che ritorna con la chiara ambizione di puntare al gradino più alto del podio. I kenioti Abraham Kiptoo (2h05.04) e Bethwel Yegon (2h06.14), assieme all’etiope Fikre Tefera (2h06.16), sembrano essere sulla carta un gradino sopra gli avversari. Milano sarà anche il giorno del debutto in maratona dell’eritreo Aaron Kifle, già campione del mondo sui 10.000 metri U20 e medaglia di bronzo nei campionati mondiali di mezzamaratona a Valencia.


Tanta curiosità per Isaac Kipkemboi Too (Kenya), secondo alla Maratona di Buenos Aires lo scorso settembre nella top tean alla ultima Milano Marathon, del quale si riferisce una buona condizione di forma. Bygon Kiprono (Kenya), quarto alla Abu Dhabi Marathon lo scorso dicembre con 2h07.22 (PB), potrebbe rappresentare una sorpresa per gli avversari.

 

livello femminile tutto lascia presagire prestazioni cronometriche importanti. Le compagne di allenamento etiopi Haftamesh Tesfay (personal best di 2h20.13) e Shure Demise (2h20.59) sembrano in grado di recitare un ruolo da protagoniste. Rediet Molla (Eiopia, 2h26.25) è data in ottime condizioni di forma, come la connazionale Mekuria Alamirew, che con 2h26.49 fatto segnare lo scorso gennaio alla Maratona di Dubai potrebbe essere una outsider di lusso.

 

Domani in City Life sarà la volta della Levissima Family Run, la corsa di 3 km aperta a tutte le famiglie con partenza da via Arona e arrivo al Velodromo Vigorelli. Un format ideato 8 anni fa in collaborazione con OPES - Organizzazione per l'Educazione allo Sport. (Sono stati 54 mila i partecipanti totali delle varie edizioni e se ne attendono nuovamente 8.000 per l’edizione numero nove).


All’interno del Velodromo i partecipanti troveranno tantissime attività da provare presso gli stand dei vari espositori. Sarà possibile scoprire discipline sportive che vanno dal rugby al football americano, per i quali il gioco di squadra rappresenta un valore importante, divertirsi con la pallamano mediante lanci, passaggi e tiri in porta o cimentarsi nel canottaggio, remando e testando i vogatori messi a disposizione del pubblico. Così come sperimentare il salto in alto, quello con l’asta o il lancio del vortex grazie ai coach di Atletica Meneghina. La prima onda di runner al via alle ore 9.00.

 

Come sempre, metà della quota di iscrizione sarà restituita sotto forma di attrezzature sportive all’istituto scolastico selezionato dal partecipante al momento dell’iscrizione, oppure, novità del 2025, la stessa somma potrà essere devoluta in alternativa alla SSD L’ORMA per sostenere il progetto COACH DI QUARTIERE (coachdiquartiere.it): l’iniziativa di sport welfare dedicato alla comunità con giochi e sport gratuiti all’aria aperta o nelle palestre cittadine riservati ai bambini dai 6 agli 11 anni di età.

 

Title della Family Run è Levissima, che celebra il suo decimo anno consecutivo come partner della Wizz Air Milano Marathon in veste di Official Mineral Water e Green Partner. Un traguardo che testimonia il costante impegno del Gruppo Sanpellegrino, di cui fa parte, nel sostenere manifestazioni che coniugano sport, sostenibilità e beneficenza, ma impegnandosi anche per il territorio. Il partner non si limita infatti a sostenere la corsa del sabato, ma agisce attivamente per restituire valore alla comunità e agli ecosistemi in cui opera, promuovendo iniziative concrete a favore dell’ambiente e del benessere collettivo: dall’importanza della salvaguardia della natura e della sua biodiversità, al valore di una partecipazione attiva e consapevole per promuovere l’economia circolare.

 

In ambito sostenibilità, tanti i partner della Maratona sensibili e attenti a questo aspetto. A partire da Wizz Air, il Title della 42 km meneghina, che da anni si impegna in pratiche aeronautiche sostenibili con l’uso di aeromobili a basso consumo di carburante, nonché di investimenti orientati alla riduzione dell’impatto ambientale e delle emissioni di CO2, così come numerose organizzazioni coinvolte nel Charity Program. HUMANA, per esempio, una new entry del grande progetto solidale, finanzia e realizza progetti nel Sud del mondo e contribuisce alla tutela dell'ambiente anche attraverso la raccolta, la vendita e la donazione di abiti usati: durante i giorni del Milano Running Festival e la domenica, sarà presente con una attività di raccolta straordinaria di abiti, scarpe e accessori in diversi punti del percorso. I materiali raccolti, non scambiati, saranno selezionati entrando nella filiera di Humana con la quale finanziare i progetti in Italia e nel mondo.

 

Sabato pomeriggio, dalla Terrazza del MiCo, sarà la volta dell’attesa terza edizione dell’Arcaplanet Dog Run, la corsa-passeggiata di 2 km dedicata ai cani e ai loro amici umani (o pet parent). Un format-evento volto a esaltare il piacere di trascorrere del tempo in compagnia del proprio animale facendo attività sportiva. Non mancherà, all’interno di questo format anche la Puppy Run dedicata solo ai cuccioli. La partenza alle ore 15!

 

Anche domani Sky Sport 24, il broadcaster ufficiale dell’evento, sarà presente dedicando ampie finestre della sua programmazione ai protagonisti, ai runner e al pubblico.

Mentre RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, con collegamenti in diretta, interviste ai protagonisti e contenuti esclusivi dietro le quinte accompagnerà gli ascoltatori per vivere ogni momento della maratona. Non solo, saranno trasmessi aggiornamenti costanti nei Giornali Orari, con notizie sui risultati e le performance degli atleti.

 

Il Milano Running Festival presented by Sky Wifi sarà aperto domani (sabato) dalle 9 alle 19. Ingresso gratuito da viale Eginardo 2 (Gate 2) e dal Gate 1 - Parco.

04/04/2025