Ineos 1:59 Challenge
Vienna ha ospitato nel weekend il test event in vista dell'INEOS 1:59 Challenge: ecco come è andata | VIDEO
Eliud Kipchoge, campione mondiale in carica, campione olimpico ed attuale detentore del record mondiale di maratona con 2:01:39, si offre di diventare il primo essere umano in assoluto a correre in meno di due ore i 42.195km e tenterà di farlo nella giornata di sabato 12 ottobre a Vienna.
A 40 giorni dall'INEOS 1:59 Challenge, il team è stato chiamato ad un test event coinvolgendo i pacemaker, le strutture, lo staff ed il sistema di cronometraggio. L'obiettivo era garantire che nulla fosse lasciato al caso per offrire a Kipchoge le migliori condizioni possibili per fare la storia.
LEGGI ANCHE: TUTTO SULL'INEOS 1:59 CHALLENGE
AMAZON_ADSENSE
Numerosi i pacemaker presenti a Vienna questo fine settimana, tra cui campioni del calibro di Bernard Lagat (USA), Jack Rayner (AUS) e Augustine Choge (KEN). Kipchoge è invece rimasto nel suo campo di allenamento di Kaptagat per proseguire l'avvicinamento all'evento austriaco.
Il CEO di TEAM INEOS Fran Millar ha dichiarato: “Questa sfida è un'enorme impresa per aiutare un uomo a fare qualcosa che non è mai stato fatto prima. Abbiamo coinvolto circa 150 persone per una serie di test che ci garantiranno uno standard qualitativo ottimale“.
Valentijn Trouw, manager degli atleti della Global Sports Communication, che ha guidato le prove dei pacemaker durante il fine settimana, ha aggiunto: “Riunire così tanti atleti di livello mondiale per un fine settimana di test è stato molto speciale. Tutti i pacemaker coinvolti nella Sfida che sono venuti a Vienna questo fine settimana e quelli che non sono riusciti a farlo, sono molto entusiasti e onorati di far parte di questo evento e di avere l'opportunità di sostenere Eliud ad ottobre per provare a fare la storia. Per i pacemaker anche correre 5KM o 10KM al ritmo in cui Eliud Kipchoge deve correre una maratona in meno di due ore non è facile e tutti hanno dovuto lavorare molto duramente. La buona notizia è che i pacemaker hanno risposto molto bene, le formazioni sembravano fantastiche e abbiamo appreso alcune indicazioni chiave da questo fine settimana“.
LINK_ADSENSE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
12/10/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 800 gli italiani che hanno corso la freddissima maratona e mezza maratona di Vienna: ecco i risultati e i migliori al traguardo
Haftamu Abadi e Betty Chepkemoi vincono una Maratona di Vienna andata in scena con temperature vicine allo zero
Previste temperature polari per la Vienna City Marathon di domenica prossima: le parole dei favoriti a poche ore dal via
Domenica 6 aprile l'edizione numero 42 della Vienna City Marathon: Justus Kangogo e Vibian Chepkirui guidano le liste di partenza
Kenya grande favorito della 42ma edizione della Maratona di Vienna: domenica 6 aprile si celebrano i 200 anni di Johann Strauss