Vienna City Marathon
Haftamu Abadi e Betty Chepkemoi vincono una Maratona di Vienna andata in scena con temperature vicine allo zero
Foto di VCM / Jenia Symonds
Haftamu Abadi e Betty Chepkemoi sono i vincitori a sorpresa della 42a Vienna City Marathon. Entrambi gli atleti hanno ottenuto enormi record personali in condizioni quasi gelide, correndo solo la loro seconda gara sulla distanza dei 42.195km. L'etiope Abadi ha segnato 2:08:28 e ha migliorato di oltre due minuti il suo PB, sul podio anche il keniano Mica Cheserek (2:10:23) e l'esordiente etiope Mogos Tuemay (2:10:33). (QUI I RISULTATI DEGLI ITALIANI)
Al femminile Betty Chepkemoi ha battuto il suo record personale di oltre dieci minuti vincendo il principale evento di corsa su strada austriaco in 2:24:14. Le connazionali keniote Rebecca Tanui e Catherine Cherotich sono arrivate seconda e terza rispettivamente con 2:25:18 e 2:25:45. Gli organizzatori della Vienna City Marathon hanno registrato un totale record di 46.083 atleti da 146 nazioni, tra loro c'erano 12.968 maratoneti, il numero più alto nella storia della gara.
Con una temperatura di 2 gradi Celsius alla partenza, è stata la Vienna City Marathon più fredda da decenni. Solo una volta nella lunga storia della gara è stata registrata una temperatura ancora più bassa: nel 1986 era appena sotto lo zero. Nel 1996 c'era la neve, ma era comunque più caldo di oggi.
I NOSTRI SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
??
Ogni speranza di record e tempi veloci è stata compromessa già prima della partenza. Ciò si è visto all'inizio della gara quando gli uomini hanno raggiunto il traguardo dei 5 km. Il loro tempo parziale di 15:06 puntava a un tempo di arrivo di 2:07:20. Il ritmo è rimasto nella zona della 2:07-2:08 per gran parte della gara. Quando il gruppo di testa ha attraversato la mezza maratona in 63:32, c'erano ancora quattro corridori dietro al pacemaker Laban Chepkorom: Haftamu Abadi e il connazionale etiope Mogos Tuemay, oltre ai keniani Edward Koonyo e Asbel Rutto. Prima del traguardo dei 25 km Koonyo ha perso il contatto e intorno ai 28 km l'etiope ha lasciato anche Rutto. Abadi, che era l'unico nel gruppo a correre con guanti, protezioni per le orecchie e una maglietta a maniche lunghe, si è poi spostato in testa al 29 km e ha rapidamente costruito un vantaggio decisivo. "Mi ero preparato bene per questa gara e quando sono arrivato qui speravo di riuscire a correre un tempo di circa 2:05-2:06. Tuttavia non è stato possibile con questo meteo", ha detto il 21enne, il più giovane corridore nel campo d'élite. L'etiope, che ha corso un debutto di 2:10:33 a Berlino l'anno scorso, ha festeggiato la sua più grande vittoria in carriera finora a Vienna. "Spero che non ci sia vento nella mia prossima maratona, così potrò migliorare ulteriormente il mio PB".
Anche le donne correvano molto più lentamente di quanto inizialmente previsto. In condizioni di gelo hanno superato i 5 km in 17:24, indicando un tempo di arrivo di 2:27. Poco prima della mezza maratona, il trio keniano di Betty Chepkemoi, Rebecca Tanui e Catherine Cherotich aveva accumulato un vantaggio che ha poi incrementato. Sono rimaste insieme fino a sei chilometri dal traguardo, quando Chepkemoi si è staccata. "Sono ovviamente molto felice di aver vinto ed è un impressionante record personale per me", ha detto Betty Chepkemoi, che ha corso il suo debutto in maratona in 2:34:52 a Istanbul l'anno scorso. "Non è stato facile con queste condizioni fredde e senza pacemaker durante la seconda metà. Penso che sarò in grado di correre più veloce in futuro".
06/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 800 gli italiani che hanno corso la freddissima maratona e mezza maratona di Vienna: ecco i risultati e i migliori al traguardo
Previste temperature polari per la Vienna City Marathon di domenica prossima: le parole dei favoriti a poche ore dal via
Domenica 6 aprile l'edizione numero 42 della Vienna City Marathon: Justus Kangogo e Vibian Chepkirui guidano le liste di partenza
Kenya grande favorito della 42ma edizione della Maratona di Vienna: domenica 6 aprile si celebrano i 200 anni di Johann Strauss
Vibian Chepkirui al via della Maratona di Vienna del 6 aprile alla ricerca del tris di vittorie, con lei altre keniane in grado di insidiarla