Vienna City Marathon

Domenica 6 aprile l'edizione numero 42 della Vienna City Marathon: Justus Kangogo e Vibian Chepkirui guidano le liste di partenza

Foto di VCM / Michael Kvick

Quest'anno la Vienna City Marathon sarà tra le prima delle 42.195km europee più note d'Europa nella stagione primaverile. Non c'è un grande favorito né nella competizione maschile né in quella femminile. I keniani Justus Kangogo e Vibian Chepkirui, che detiene il record del percorso a Vienna, guidano la lista di partenza con record personali rispettivamente di 2:05:57 e 2:20:59.  Gli organizzatori della 42a edizione dell'evento World Athletics Elite Label hanno registrato un numero record di 45.000 iscritti nelle varie distanze di gara, 13.000 sulla Maratona. 


I record personali dei primi quattro uomini nella lista di partenza differiscono di poco più di un minuto. Ciò potrebbe indicare una gara serrata per la vittoria. Justus Kangogo rimane il corridore leader della lista con il suo PB di 2:05:57 che ha corso a Berlino 2023. Il connazionale keniano Asbel Rutto è un'aggiunta dell'ultim'ora al gruppo. Un anno fa ha stabilito l'attuale record del percorso della Maratona di Roma con 2:06:24. Altri due atleti sono nella lista di partenza di Vienna con crono solle le 2:08. I keniani Douglas Chebii e Stanley Kurgat hanno rispettivamente record personali di 2:06:31 e 2:07:05. Attenzione poi al debuttante Wisley Kibichii, il keniano ha corso la mezza maratona in 59:57. 


Al maschile il record della gara è il 2:05:08 del keniano Samwel Mailu, mentre quello femminile appartiene a quella Vibian Chepkirui (2:20:59) che domenica 6 aprile sarà al via per la terza volta di questa gara, e lo farà per raggiungere il tris di vittorie.


Le connazionali keniane Rebecca Tanui e Catherine Cherotich sono due forti sfidanti che potrebbero essere allo stesso livello di Chepkirui. Tanui era terza qui un anno fa prima di correre un PB di 2:21:08 e un record del percorso a Kosice. Cherotich ha fatto passi da gigante migliorando di oltre un quarto d'ora e portandosi a 2:22:42 a Francoforte l'anno scorso. La tedesca Fabienne Königstein è l'europea più veloce nell'attuale lista di partenza con un PB di 2:25:48. Sarà sfidata dall'ungherese Nora Szabo e dalla polacca Aleksandra Brzezinska che hanno tempi di 2:25:52 e 2:27:20.


Justus Kangogo KEN 2:05:57

Asbel Rutto KEN 2:06:24

Douglas Chebii KEN 2:06:31

Stanley Kurgat KEN 2:07:05

Charles Ndiema KEN 2:08:12

Benard Kimeli KEN 2:08:34

Bernard Muia KEN 2:09:17

Mica Cheserek KEN 2:09:26

Kipsambu Kimakal KEN 2:09:41

Geoffrey Koech KEN 2:10:12

Haftamu Abadi  ETH 2:10:33

Lemawork Ketema AUT 2:10:44

Gadisa Tajebe ETH 2:11:02

Wisley Kibichii  KEN Debutto

Mogos Tuemay ETH Debutto



Vibian Chepkirui KEN 2:20:59

Rebecca Tanui KEN 2:21:08

Catherine Cherotich KEN 2:22:42

Risper Chebet KEN 2:23:45

Fabienne Königstein GER 2:25:48

Nora Szabo HUN 2:25:52

Faith Chepkoech KEN 2:26:22

Aleksandra Brzezinska POL 2:27:20

Zaida Ramos PER 2:29:49

Eva Wutti AUT 2:30:43

Rutendo Nyahora  ZIM 2:32:00

28/03/2025