Suunto 5
Sottile, compatto e confortevole al polso è pronto a fornire una mano per raggiungere il proprio ritmo: ecco il Suunto 5
Decenni di cooperazione con atleti e appassionati outdoor hanno portato Suunto a vivere in una sorta di “trance agonistica”, dove ogni altra cosa svanisce e le persone danno intuitivo e progettato a tale scopo, Suunto 5 è stato realizzato pensando proprio a questo. Sottile, compatto e confortevole al polso, Suunto 5 è pronto a fornire una mano per raggiungere il proprio ritmo di allenamento ottimale, grazie all’esclusiva funzione multisport. Offre agli appassionati sportivi ciò di cui hanno bisogno per concentrarsi sul loro prossimo obiettivo: passo, bracciata o giro di pista che sia, senza preoccuparsi di nient'altro.
AMAZON_ADSENSE
Fino in fondo, ogni volta Grazie alle modalità “gestione intelligente” di Suunto 5 e a una durata della batteria fino a 40 ore, atleti e appassionati outdoor possono spingere a fondo, negli allenamenti o nelle escursioni, senza doversi preoccupare di rimanere a corto d’energia. Questo orologio intelligente apprende i modelli di allenamento di chi lo ha al polso e invia dei promemoria per essere messo in carica prima della sessione successiva. Questo resistente compagno di allenamento è stato costruito e testato nelle rigide condizioni ambientali del Nord Europa, portando avanti la lunga tradizione Suunto nel campo dei prodotti per l'avventura, che risale al 1936. È capace di affrontare qualsiasi condizione la natura gli riservi. Il compagno di allenamento intelligente Suunto 5 monitora il livello di forma di chi lo indossa e adatta il livello di allenamento in modo personalizzato a seconda dei progressi e degli obiettivi. Esattamente come un allenatore, comunica all’atleta di recuperare quando lo sforzo è eccessivo. In caso di scarso impegno invece lo sprona a incrementare l’attività. Suunto 5 è più di un semplice orologio: è un affidabile compagno d’allenamento. In aggiunta, monitora il livello di stress e il sonno, in modo che l’utente abbia la certezza di avere recuperato pienamente e di essere pronto per la prossima attività sportiva. Fornisce anche un aiuto nel mantenere, migliorare o potenziare il livello di forma fisica dell'utente e le sue prestazioni. Grazie alle oltre 80 modalità sport personalizzabili, l’utente è in grado di ottenere statistiche pertinenti indipendentemente dallo sport praticato.
Ispirazione dalla community Invece di allenarsi da soli, Suunto 5 mette in contatto persone attive e amanti dell’avventura con un mondo di nuovi itinerari, da scoprire attraverso le “mappe di calore” presenti nella Suunto app. Le mappe di calore mostrano dove e lungo quali percorsi le persone si allenano, fornendo stimoli per nuove sfide e nuove scoperte. Una volta effettuata la sincronizzazione, gli utenti possono esplorare nuovi itinerari e percorsi sul proprio orologio.
LINK_ADSENSE
Alcune delle app sportive più famose al mondo, come Strava, TrainingPeaks e Relive, sono integrate all’interno della Suunto app, offrendo all’utente la possibilità di sfruttare al meglio le sessioni di allenamento. E la condivisione online dei traguardi raggiunti attraverso differenti piattaforme social media non è mai stata così facile.
Progettato con stile Suunto 5 è stato progettato per la performance, ma anche con un occhio allo stile. La ghiera in resistente acciaio inox e le quattro varianti All Black, White, Burgundy Copper and Graphite Copper, lo rendono un oggetto sofisticato e originale insieme. È possibile preordinare Suunto 5 su suunto.com; l’orologio sarà disponibile nei punti vendita selezionati dal 4 giugno 2019. Prezzo di vendita consigliato al pubblico: 329 euro
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
22/05/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Dalla corsa mattutina al traguardo di una gara, il nuovo Suunto Run si propone come strumento he aiuta ogni runner a correre la propria storia
L'Italia chiude terza alla Suunto Vertical Week 2025, confermando la sua passione nelle discipline di montagna tra 239.500 partecipanti globali
Dopo il successo del 2024, l'Italia si prepara a una nuova “sfida verticale” con Suunto Vertical Week 2025, in programma dal 3 al 9 marzo
30 runners della comunità milanese hanno testato le cuffie a conduzione ossea Wing durante l'apposito evento di Suunto
ZoneSense utilizza nuove funzioni di variabilità della frequenza cardiaca (HRV) per rilevare con precisione l'intensità dell'esercizio