StrongmanRun

Un weekend di sport e spettacolo accompagnerà la 2da edizione italiana della corsa più forte di tutti i tempi

Rovereto, 19 settembre 2013 – A Rovereto si respira già aria di festa e divertimento in attesa della partenza della seconda edizione italiana della Fisherman’s Friend StrongmanRun, “la corsa più forte di tutti i tempi”, organizzata da RCS Sport-La Gazzetta dello Sport, in programma sabato 21 settembre.

I 5.000 iscritti (provenienti da 36 paesi del mondo, tra i quali, oltre a tutta l’Europa, Iran, Sud Africa, Thailandia, Uruguay, Stati Uniti, Filippine e Vietnam) si schiereranno sotto l’arco di partenza sabato alle 14:00 davanti al MART (Museo dell’Arte Contemporanea) in corso Angelo Bettini per affrontare un nuovo circuito ancora più competitivo rispetto a quello dell’anno scorso: saranno infatti 13 gli ostacoli in un tracciato che si svilupperà su 9,5 km da percorrere due volte, attraverso i vicoli e le piazze del centro storico per raggiungere poi i boschi e le colline che circondano la città, garantendo a partecipanti e pubblico il fascino dell’avventura e dello spettacolo che rappresentano lo spirito vero dell’evento.

Il weekend di sport e spettacolo aprirà i battenti venerdì 20 alle 13.00 presso il Villaggio della Fisherman’s Friends StrongmanRun (davanti al MART) dove sarà possibile ritirare il pettorale e il pacco gara (venerdì dalle 13.00 alle 20.00 e sabato dalle 8.00 alle 12.00) e proseguirà dalle 19.00 fino a tarda serata con il Party Strong - Fisherman’s Friend StrongmanRun Official Party - una serata di musica dal vivo con dj set, laser show e degustazione di piatti tipici offerti dai commercianti locali nell’area interna ed esterna del MART.

Come da tradizione, venerdì alle 15.00 il sindaco di Rovereto Andrea Miorandi insieme al direttore della gara e a due atleti del team della Brooks si cimenteranno in un giro di prova per andare a testare alcuni degli ostacoli più ardui: il fangosissimo ostacolo 4 denominato SPORTWEEK MUD TRILOGY, il WARSTEINER HYDRO TROUBLE (ostacolo 8), il temuto ostacolo che scende sul fiume Leno e il BROOKS HAY SIERRA (ostacolo 10), l’attesissimo muro di balle di fieno di quasi 5 mt.

Sabato 21, il lento risveglio dei guerrieri sarà allietato dalla musica che richiamerà gli eroi all’arco di partenza per schierarsi tra fumi e gaiser. Dalle nebbie appariranno in prima fila “Biancaneve e i sette nani” in due versioni e un pastorello con mucche al seguito, le maschere che sono state scelte dai numerosi follower della pagina facebook ufficiale dell’evento.

Il Villaggio presso il MART resterà aperto dalle 8.00 alle 19.00. Sabato sera, per tutti coloro che si fermeranno dopo la gara, ci sarà uno speciale Fisherman’s Friend StrongmanRun Closing Party per chiudere in allegria la giornata dell’evento. Infine, domenica pomeriggio centinaia di ragazzi dagli 8 ai 13 anni scenderanno in pista per via Roma e dintorni per correre la BABY RUN, la divertente corsa di 2 km organizzata dal Comune e l’Assessorato allo Sport di Rovereto, insieme all’associazione US Quercia .

Tutti i partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione ufficiale scaricabile dal sito www.strongmanrun.it e coloro che porteranno a termine la corsa (i finisher) riceveranno la maglia commemorativa dell’evento al momento della consegna del chip.

Tanti i runner iscritti anche con Oxfam Italia social partner della Fisherman’s Friend StrongmanRun 2013 che parteciperà con l’Oxfam Italia Running Team, capitanato dalla Iena Mauro Casciari assieme al direttore generale di Oxfam Italia Roberto Barbieri, runner dal passato agonistico negli 800 e nei 1500 metri.

La gara verrà seguita da una troupe televisiva e verrà inserita all’interno del programma sportivo “Icarus” in onda su Skysport nei giorni successivi alla gara.

19/09/2013