La Mezza di Treviso
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Treviso in programma domenica 12 ottobre 2025
Domenica 12 ottobre va in scena l'edizione 2025 de La Mezza di Treviso, manifestazione podistica internazionale organizzata da Salvatore Bettiol. Al fine di garantire il regolare svolgimento della competizione e garantire la sicurezza degli atleti e degli utenti della strada, ci saranno le seguenti modifiche alla viabilità. (QUI IL PERCORSO NEL DETTAGLIO)
E’ previsto il divieto di sosta con rimozione coatta dei mezzi dalle ore 7 delll'11 ottobre e fino alle ore 18 del 12 ottobre su viale D'Alviano (nel tratto compreso tra porta Santi Quaranta e porta Caccianiga), Borgo Cavour (tratto tra via F. Filzi e porta Santi Quaranta), via Mura San Teonisto (tratto a partire da via Damiano Chiesa fino a Porta Santi Quaranta), per allestimento e successivo smontaggio delle strutture logistiche inerenti la manifestazione; lo stesso divieto sarà in vigore dalle ore 6 alle ore 14 del giorno 13 ottobre su viale D’Alviano (zona partenza e arrivo), viale Frà Giocondo, viale Burchiellati, viale Felissent (nel tratto fino a via Cal di Breda ambo i lati), via Cal di Breda, via Ghirlanda, via Alzaia (dall’inizio del territorio comunale) fino a ponte della Gobba compreso, Riviera e piazza Garibaldi, via Toniolo, via Corazzin, Corso del Popolo, via XX Settembre, piazza dei Signori, via Calmaggiore, piazza e via Indipendenza, via Canova (tratto compreso tra piazza Duomo e via Frà Giocondo), via Panciera (limitatamente agli stalli situati all’intersezione con via Frà Giocondo).
Sarà istituito il divieto di circolazione dalle ore 14 di sabato 11 ottobre fino alle ore 15 di domenica 12 ottobre in viale D’Alviano, nel tratto compreso tra Porta Santi Quaranta e Varco Caccianiga, oltreché in Borgo Cavour, per consentire l’allestimento delle strutture. Nella giornata di domenica 12 ottobre, dalle ore 7 fino al termine della manifestazione (circa le 13), la circolazione sarà interdetta su tutte le vie del percorso di gara all’interno delle mura cittadine, con chiusura dei principali varchi di accesso: Caccianiga, Frà Giocondo, Porta Piave, Porta Carlo Alberto e Porta Manzoni. Dalle ore 8 alle ore 13 circa, sarà inoltre istituito il divieto di circolazione su tutte le vie e piazze interessate dal percorso di gara e su quelle affluenti. Tra queste, via dei Mille, Porta Carlo Alberto, ponte Garibaldi, Riviera Garibaldi, via e Riviera Santa Margherita, via Martiri della Libertà, via Toniolo, Corso del Popolo, piazza Borsa, via Manin, via XX Settembre, via Santa Margherita, via e piazza Indipendenza, piazza dei Signori, Calmaggiore, piazza Duomo, via Canova e viale D’Alviano.
A partire dalle ore 9 e fino al termine del passaggio degli atleti, le chiusure interesseranno anche viale F.lli Cairoli, viale Vittorio Veneto, viale Brigata Treviso, viale Felissent, via Ghirlanda, via Cal di Breda fino al confine comunale, viale IV Novembre, via Callalta, via Borin, via Storta, via Alzaia e viale Tasso, con pre-filtri e deviazioni del traffico in direzione Tangenziale Sud.
10/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
La Germania fa poker nell’undicesima edizione dell’evento organizzato da Salvatore Bettiol con oltre duemila atleti al via
L'elenco delle vie coinvolte dal passaggio dei runner della Mezza Maratona di Treviso in programma domenica 12 ottobre 2025
Tutto quello che che c'è da sapere in vista della Mezza Maratona di Treviso di domenica 12 ottobre attesi oltre 2mila runners
Domenica 12 ottobre l'11ma edizione della Maratona di Treviso: tutto quello che c'è da sapere
Appuntamento a domenica 12 ottobre per l’undicesima edizione della gara sui 21,097km: tutte le ultime news