RaidLight
Una bellissima giornata estiva ha accolto gli atleti che hanno partecipato al terzo RaidLight Devero Trail
Una bellissima giornata estiva, una delle prime, ha accolto gli atleti che hanno partecipato alla terza edizione del RaidLight Devero Trail, disputatosi oggi all'Alpe Devero (Provincia del Verbano Cusio Ossola) e organizzato dall'ASD Trail Running.
Pronostici rispettati in campo maschile nella gara lunga (risultata, dopo le ultime modifiche apportate, che hanno comportato anche l'eliminazione del passaggio al Curt Vita, di circa 27 km): a vincere è stato, infatti, Stefano Trisconi (Team RaidLight Italia) che, nonostante una rovinosa caduta, ha vinto piuttosto nettamente; 3h11'40" il tempo del cusiano, che ha preceduto Fulvio Chilò (Team Tecnica), secondo in 2h26'25"; terzo posto per Andrea Macchi (Amatori Atletica Casorate) che ha chiuso in 2h34'43", davanti a Stefano Cerlini (GS Bognanco) e a Michele Evengelisti (Triangolo Sport) che hanno concluso la prova rispettivamente in 2h36'25" e 2h37'15".
Tra le donne la prima a tagliare il traguardo è stata una commossa Michela Urh (Amatori Atletica Casorate) che ha fermato i cronometri sul tempo di 3h11'40"; seconda è arrivata Sofia Scanzian (Road Runners) in 3h28'12"; a completare il podio Catalina Ivanciu (Team Salomon) in 3h33'11", mentre quarta e quinta si sono classificate rispettivamente Manuela Barberis (Zegna - 3h39'11") e Jane Lambert (Rits Trail Team - 3h40'20").
In totale gli iscritti alla gara lunga sono stati 233.
La gara corta, risultata di circa 19 km con le ultime modifiche, ha visto la vittoria di Marco Rainelli (GS Genzianella - 1h32'57") mentre secondo è arrivato Cristian Minoggio (Podistica Cannobio - 1h35'11") davanti a Ennio Frassetti (GS Genzianella - 1h37'59"); quarto è arrivato Simone Iannone (Podistica Cannobio - 1h39'46"), mentre quinto si è classificato Michele Fantoli (ASD Caddese - 1h41'25").
Tra le donne si è imposta Lorena Strozzi (Amatori Atletica Casorate - 2h06'44"), davanti ad Annalisa Cappelletti (Atletica Cistella - 2h07'44") e Federica Schiavini (Team OTC Como - 2h16'14"); appena sotto il podio si sono classificate Ombretta Bellorini (Atletica 3V - 2h19'08") e Greta Mancini (ASD Bognanco - 2h20'12"); 316 gli iscritti alla gara corta, per un totale di ben 549 iscritti totali.
La splendida giornata di sole ha dato il classico "tocco in più" a una gara caratterizzata da splendidi panorami: i podisti hanno particolarmente apprezzato il percorso modificato, decretando ancora una volta il successo di un evento che ha comunque ampi margini di crescita.
Ora gli instancabili membri dell'ASD Trail Running hanno già in mente la prossima gara, la Lago Maggiore Stresa Night Trail, una gara in notturna con partenza e arrivo a Stresa, in programma il prossimo 10 agosto.
06/07/2013
Ti potrebbe interessare anche:
Emile Cairess, quarto alle Olimpiadi di Parigi, al via della Maratona di Londra 2025. Al femminile finalmente il debutto di Eilish McColgan
Il calendario completo delle Maratone italiane del 2024: saranno oltre 30 gli appuntamenti sui 42.195km tra gennaio e dicembre
A partire dall'edizione di Tokyo 2025, la Maratona potrebbe scomparire dal programma dei Campionati Mondiali in favore della Mezza
Il calendario completo di tutte le gare internazionali in programma nel 2023: 238 appuntamenti tra Maratona, Mezza e 10km - Tutte le date
A dieci anni dalla nascita di Iovedodicorsa, Marco Frattini racconta il lungo viaggio e i percorsi alternativi su cui ha portato il brand