Nagoya Women’s Marathon
Yuka Ando vince l'edizione 2024 della Nagoya Women’s Marathon, decimo posto per Giovanna Epis
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
La giapponese Yuka Ando profeta in patria: sua la Maratona femminile di Nagoya 2024 andata in scena domenica 10 marzo. 2:21:19 il crono finale e record personale battuto dopo 7 anni. (DECIMO POSTO PER GIOVANNA EPIS)
Sfortunatamente, Ando non è riuscita a raggiungere il record giapponese/asiatico di 2:18:59 stabilito da Honami Maeda a gennaio per assicurarsi il posto nella squadra nazionale delle Olimpiadi di Parigi. “Ci sono molte persone che mi hanno aiutato ad arrivare fin qui e sono piena di gratitudine. Non posso andare a Parigi, ma sono davvero felice di aver vinto", ha detto la vincitrice.
Dopo un inizio freddo con una temperatura di 5°, tre atleti giapponesi di punta come Ando, ??Ayuko Suzuki e Rika Kaseda, hanno formato il gruppo di testa con la campionessa del mondo 2022 Gotytom Gebreslase e la campionessa asiatica 2023 Eunice Chebichii Chumba. Nonostante le condizioni difficili con vento contrario in molti punti, il gruppo ha raggiunto il giro di boa in 1:09:56.
Intorno al 36° km, Gebreslase ha si è ritirata, lasciando Chumba prima e Ando seconda: fino al lungo sprint finale che ha visto vincere Yuka Ando, davanti alla Chumba, seconda in 2:21:25 e Suzuki, terza in 2:21:33 con il nuovo record personale.
10/03/2024
Ti potrebbe interessare anche:
La keniana Sheila Chepkirui vince l'edizione 2025 della Nagoya Women’s Marathon, lussuoso oggetto di cristallo per tutte le finishers!
La Nagoya Women’s Marathon 2025 annuncia l’elenco degli atleti invitati tra cui la vincitrice dell'ultima Maratona di New York Sheila Chepkirui
Il giorno prima della Nagoya Women’s Marathon, il tratto finale è stato trasformato in una passerella di moda per presentare le ultime novità
Domenica 10 marzo la Nagoya Women’s Marathon con Giovanna Epis, c'è la diretta streaming
Giovanna Epis al via della Nagoya Women’s Marathon di domenica 10 marzo, c'è l'oro mondiale 2022 Gotytom Gebreslase