Südtirol Drei Zinnen
La Mini Drei Zinnen Alpine Run corona un’ottima edizione dell’evento a Sesto: i nomi di tutti i vincitori
La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run è un evento per tutta la famiglia. Se sabato, sui 17 chilometri con 1333 metri di dislivello della corsa in montagna da Sesto al rifugio Locatelli, sono stati al centro dell’attenzione gli adulti, domenica i riflettori sono stati puntati, come da tradizione, sui bambini e sui ragazzi. Quest’anno circa 150 giovani atleti non si sono lasciati sfuggire la 15a Mini Drei Zinnen Alpine Run.
Su diverse distanze, dai 300 metri per i più piccoli fino ai 1400 metri percorsi dagli juniores A, si è corso nei dintorni di Casa Sesto per ottenere il miglior tempo. “Si è visto che i tanti giovani atleti ne sono stati veramente capaci Per noi, però, la Mini Drei Zinnen Alpine Run non riguarda necessariamente i tempi migliori. Vogliamo infondere il divertimento e il piacere che porta il movimento e avvicinare bambini e ragazzi alla corsa in montagna. Penso che anche quest’anno ci siamo riusciti”, ha affermato visibilmente soddisfatto Gottfried Hofer, responsabile del comitato organizzatore dell’associazione ALV Sextner Dolomiten.
AMAZON_ADSENSE
Così anche quest‘anno la gara riservata a bambini e ragazzi ha concluso in bellezza la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run. Alla popolare gara di corsa in montagna a Sesto sabato sono stati stabiliti due nuovi record. L’atleta eritreo ed ex campione del mondo Petro Mamu si è imposto tra gli uomini in 1h22’36’’, mentre l’atleta britannica Sarah Tunstall ha dominato la classifica femminile correndo in 1h41’44’’. Le favolose condizioni meteorologiche, assieme al panorama unico delle Tre Cime e all’eccellente organizzazione, sono state però capaci di rallegrare tutti i partecipanti.
La 23a edizione della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run si svolgerà sabato 12 settembre 2020, la Mini Drei Zinnen Alpine Run il giorno successivo, domenica 13 settembre 2020.
LINK_ADSENSE
Tutti i vincitori nelle varie categorie della 15a Mini Drei Zinnen Alpine Run
Maschile:
Vincitore Juniores G (2014-2018/300 m): Viktor Summerer 2.13,0
Vincitore Juniores F (2012-2013/500 m): Nicolò Santoro 2.10,9
Vincitore Juniores E (2010-2011/500 m): David Neunhäuserer 1.57,1
Vincitore Juniores D (2008-2009/1000 m): Marco Menia Cadore 3.43,7
Vincitore Juniores C (2006-2007/1200 m): Jan De Martin Polo 5.59,0
Vincitore Juniores B (2004-2005/1400 m): Raphael Laner 7.44,7
Vincitore Juniores A (2002-2003/1400 m): /
Femminile:
Vincitrice Juniores G: Franzi Wolf 2.16,3
Vincitrice Juniores F: Mia Pedevilla 2.17,8
Vincitrice Juniores E: Anna Maria Feichter 2.06,2
Vincitrice Juniores D: Hannah Thaler 4.14,4
Vincitrice Juniores C: Alexa Schneider 5.58,2
Vincitrice Juniores B: Nora Obojes 8.22,8
Vincitrice Juniores A: Sandra Wieser 8.23,6
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
17/09/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Louis Intunzinzi e la velocissima Clementine Mukandanga vincono il Palio Fiorentino: assegnati i titoli toscani Master e Allievi
Mini Drei Zinnen Alpine Run: il coronamento di uno straordinario fine settimana di corsa in montagna
La sicurezza prima di tutto: la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run si svolgerà su un percorso sostitutivo
Prosegue il conto alla rovescia verso l'edizione 2024 della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run, l'appuntamento è per sabato 14 settembre
Sara Bottarelli, vincitrice della scorsa edizione, rincorre il record alla Südtirol Drei Zinnen Alpine Run del 14 settembre