Mitja Marató Barcelona
L'atleta ugandese, per la seconda volta in carriera, ha stabilito il nuovo record del mondo. Joyciline Jepkosgei al record della corsa
Foto di Organizzatori
Questa domenica Barcellona ha goduto della migliore atmosfera possibile con la mezza maratona più affollata di Spagna e la seconda più grande d'Europa, la 35esima eDreams Mitja Marató Barcelona by Brooks. Da giovedì a domenica sera, atleti, tifosi e cittadini di Barcellona hanno vissuto una vera festa sportiva nella capitale catalana. Giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 febbraio si è respirata una grande atmosfera all’Expo Sports (Fiera del corridore), che ha visto quasi 60.000 visitatori in questo 2025.
Più di 38.000 corridori, con la più alta partecipazione nella storia della corsa per il secondo anno consecutivo, sono partiti da Passeig de Picasso alle 8:30, con una temperatura di 11ºC e un'umidità dell'85% in una giornata con nuvole, sole e senza vento, perfetta per correre. La gara, organizzata dal Comune di Barcellona e RPM Sports, ha visto anche un record storico nel numero totale di runners donne, con oltre 12.000 iscritte a rappresentare il 40% del totale dei partecipanti, e anche il 40% di corridori internazionali provenienti da 95 nazioni diverse. Inoltre, la città di Barcellona è stata coinvolta in questo evento, acclamando i partecipanti nei 22 punti di tifo (Hot Spot) lungo gli oltre 21 chilometri del circuito e godendosi una partenza spettacolare, animata dal gruppo Piratas RumbVersions.
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
Kiplimo brilla a Barcellona e stabilisce un nuovo record mondiale nella mezza maratona
Ha iniziato da favorito e ha mostrato il perché. L'ugandese Jacob Kiplimo ha condotto la corsa in solitaria, lasciando dietro di sé i rivali prima dell'intermedio dei 5 km (13:34), con un vantaggio di 15 secondi. Ha superato i 10 km in 26:46, quasi un minuto più veloce del gruppo d’élite maschile, guidato dal keniano e secondo classificato Geoffrey Kamworor, 27:40 insieme al terzo classificato, anche lui keniano, Samwel Mailu. Al traguardo dei 15 km, Kiplimo era quasi due minuti più veloce dei suoi inseguitori e, con 56:42, è andato a stabilire il nuovo record mondiale migliorando il precedente di 48 secondi. Il keniano Kamworor è arrivato secondo in 58:44, mentre il suo connazionale Mailu ha completato il podio maschile in 59:40. Quarto Yeman Crippa con 59:52, terzo crono italiano di sempre.
Jepkosgei abbassa di 27 secondi il record della gara femminile e migliora il proprio personale a Barcellona
Ancora una volta, senza avversarie, la keniana Joyciline Jepkosgei ha regnato a Barcellona. Ha guidato incontrastata la eDreams Mitja Marató Barcelona by Brooks 2025, diventando la donna più veloce in gara per il secondo anno consecutivo, stabilendo il nuovo record del percorso, migliorando il suo precedente record dello scorso anno di 27 secondi (1:04:11). La sua connazionale Gladys Chepkurui ha mantenuto il secondo posto per tutta la gara, terminando in 01:06:25. Il terzo posto nella categoria femminile è andato all’etiope Alemtsehay Bimr Zerihun (01:08:19).
16/02/2025
Ti potrebbe interessare anche:
A partire dalle ore 8:45 di domenica 23 febbraio segui in diretta streaming la Mezza Maratona di Napoli: al via Chiappinelli e Yaremchuk
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Napoli City Half Marathon di domenica 23 febbraio
Sabato 8 marzo si corre e si scia con la sesta edizione della Horn Attacke. C'è il recordman perginese Alessandro Forni
Mondiali di Tokyo e non solo: i consigli e gli appuntamenti principali della stagione 2025 dell'atletica leggera
Cast stellare per la Mitja Marató Barcelona di domenica 16 febbraio. Yeman Crippa per il record italiano, c'è la diretta streaming