Mitja Marató Barcelona
Cast stellare per la Mitja Marató Barcelona di domenica 16 febbraio. Yeman Crippa per il record italiano, c'è la diretta streaming
Foto di Organizzatori
Domenica 16 febbraio 2025 la 35ma edizione della eDreams Mitja Marató Barcelona by Brooks stabilirà un nuovo record di partecipazione per il terzo anno consecutivo, con 30.000 pettorali venduti. Questo traguardo rende la mezza maratona di Barcellona la 21.097km più partecipata della Spagna e la seconda più grande d'Europa per la seconda volta nella sua storia, una delle poche mezze maratone al mondo con l'etichetta Gold.
"Chiudiamo il 2024 con il record del mondo femminile sui 5km della Cursa dels Nassos e iniziamo il 2025 con un altro record: la partecipazione storica alla eDreams Mitja Marató Barcelona by Brooks. La nostra città è pronta; tutto è pronto per un'edizione unica di questa corsa questa domenica. Con 30.000 corridori, le nostre strade saranno piene di emozioni, sfide e, soprattutto, sportività", afferma David Escudé, assessore allo sport della Consiglio Comunale di Barcellona.
Da parte sua, Cristian Llorens, direttore assets di RPM Sports, spiega che la gara "una volta raggiunto il numero magico di 30.000 corridori, affronta una grande sfida: aspirare a essere la migliore mezza maratona del mondo. La città di Barcellona è lo scenario ideale ed è pronta a far vivere a migliaia di corridori un'esperienza indimenticabile. Inoltre, abbiamo valorizzato l'aspetto sportivo. Nel 2025, avremo la migliore formazione di atleti d'élite internazionali nella storia del nostro evento. A guidare la categoria maschile sono Jacob Kiplimo (57:31), secondo miglior tempo nella storia, e Geoffrey Kamworor (58:01), ex detentore del record mondiale sulla distanza e tre volte campione del mondo. Nella categoria femminile abbiamo Joyciline Jepkosgei (64:29), medaglia d'argento mondiale, e Gladys Chepkirui (65:46)"
Una grande formazione d'élite che punta a stabilire nuovi record
48 atleti compongono il cast dei top runners della eDreams Mitja Marató Barcelona by Brooks 2025, che presenta un etichetta Gold Label. 27 uomini e 21 donne condividono lo stesso obiettivo per domenica 16 febbraio: battere i migliori tempi di questo evento: 58:53 per gli uomini, stabilito da Charles Kipkkurui Langat nel 2023, e 1:04:29 per le donne, stabilito da Joyciline Jepkosgei l'anno scorso.
Jepkosgei torna a Barcellona puntando a conquistare nuovamente il primo posto e, se possibile, battere il record femminile della gara. La sua principale rivale sarà ancora una volta la connazionale keniana Gladys Chepkurui, che ha stabilito il suo miglior tempo su questa distanza a Barcellona nel 2023 (1:05:46) per poi chiudere terza questa gara l'anno scorso (1:06:34). Un'altra contendente al podio è Nancy Sang, che ha vinto la mezza maratona di Roma nel 2024 (1:06:52). Poi la britannica Jessica Warner Judd, che lo scorso anno arrivò quarta a Barcellona (1:07:07) e la spagnola Carolina Robles, al debutto su questa distanza.
Al maschile il favorito è Jacob Kiplimo: tre presenze ai Giochi Olimpici (Rio 2016, Tokyo 2020, Parigi 2024), con una medaglia di bronzo nei 10.000 metri a Tokyo. Kiplimo ha stabilito il record mondiale nella mezza maratona di Lisbona nel 2021 (57:31) e ha vinto il bronzo ai Campionati mondiali di atletica leggera del 2020, nonché l'oro e il bronzo a i Campionati del mondo di mezza maratona 2020. Ha anche vinto cinque medaglie ai Campionati mondiali di Cross tra il 2019 e il 2024
Gli avversari più temibili saranno il keniano Geoffrey Kipsang Kamworor, tre volte campione del mondo di mezza maratona (2014, 2016, 2018), che ha stabilito il suo record personale nella mezza maratona di Copenaghen del 2019 (58:01), e il suo connazionale Roncer Kipkorir Konga, terzo a Barcellona nel 2024 (59:27) che ha ottenuto il suo record personale nel 2023 vincendo la mezza maratona di Buenos Aires (59:08).
Yeman Crippa, primatista italiano sulla distanza (59:26), arriva a Barcellona con l'obiettivo di migliorare il proprio record. In gara anche il francese Morhad Amdouni e l'olandese Abdi Nageeye.
La Mezza Maratona di Barcellona 2025 in diretta streaming
16/02/2025
Ti potrebbe interessare anche:
A partire dalle ore 8:45 di domenica 23 febbraio segui in diretta streaming la Mezza Maratona di Napoli: al via Chiappinelli e Yaremchuk
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Napoli City Half Marathon di domenica 23 febbraio
Sabato 8 marzo si corre e si scia con la sesta edizione della Horn Attacke. C'è il recordman perginese Alessandro Forni
Mondiali di Tokyo e non solo: i consigli e gli appuntamenti principali della stagione 2025 dell'atletica leggera
L'atleta ugandese, per la seconda volta in carriera, ha stabilito il nuovo record del mondo. Joyciline Jepkosgei al record della corsa