Battle of the Teams

Ecco come è andata la Maratona di Praga riservata ai soli atleti Elite: successi per Kipruto e Rionoripo

E’ stata all'altezza delle aspettative, l'edizione inaugurale di The Battle of the Teams che si è svolta a Praga domenica mattina, organizzata da RunCzech, già organizzatori anche della Maratona di Praga. La sfida è partita dal Ponte Carlo sotto un sole splendente e per l’assegnazione del primo posto ad uno dei team si è dovuto attendere fino alla fine, proprio come si sperava.

LA GARA - La gara maschile, molto tattica e prudente, è stata vinta dal keniano Benson Kipruto in 2h10’16” che negli ultimi 5 km ha giocato le sue carte per sconfiggere diversi avversari di alto livello. Proprio la prudenza ha portato a tempi non molto veloci ma nel finale Kipruto ha guadagnato 10 secondi su Dickson Chumba.

Al contrario nella gara femminile la keniana Purity Rionoripo è partita impartendo subito ritmi veloci costruendo un vantaggio inattaccabile fino a tagliare il traguardo in 2:20.14, alle sue spalle l'etiope Guteni Shone, seconda in 2h21’46’’. La vittoria di Rionoripo è stata la prestazione della giornata, anche se il suo crono non ha permesso al team Volkswagen di battere il Team Birell.

AMAZON_ADSENSE

Tra le donne, le due atlete ceche Eva Vrabcova Nyvltova (sesta in 2h27’07’’) e Moira Stewartova (nona in 2h29’28’’) hanno ottenuto il tempo di qualificazione olimpica, ma come quarta classificata ceca, manca solo uno slot della squadra di Tokyo.

BATTLE OF THE TEAMS – La sfida, ideata dal fondatore di RunCzech Carlo Capalbo, ha coinvolto quattro squadre composte da otto atleti, ciascuno dei quali concorreva per se stesso ma anche per la propria squadra. Sono stati i record personali di due membri del team ad assicurare la vittoria con un ampio margine al Team Birell, alle cui spalle si sono piazzati nell’ordine i Team Volkswagen, Mattoni e Skupina CEZ.

Battle of the Teams è stato un successo e un’avvincente e innovativa formula per creare interesse e spettacolo. Ideata dal presidente RunCzech Carlo Capalbo, già organizzatore della Napoli City Half Marathon e Sorrento Positano, Battle of The Teams potrebbe essere esportata anche in Italia o in altre nazioni.

AMAZON_ADSENSE

Risultati Uomini
1 | 35 | KIPRUTO BENSON | KEN | 2:10:16
2 | 25 | CHUMBA DICKSON | KEN | 2:10:26
3 | 45 | KIGEN NOBERT | KEN | 2:10:27
4 | 37 | KETER KENNETH | KEN | 2:10:29
5 | 13 | ANBESA LENCHO | ETH | 2:10:50
6 | 15 | ATANAW KINDE | ETH | 2:11:00
7 | 27 | ZELALEM MENGISTU | ETH | 2:11:48
8 | 23 | ATNAFU YITAYAL | ETH | 2:11:58
9 | 32 | CANCHANYA WILY | PER | 2:12:33
10 | 47 | IBRAHIM ABDI | BRN | 2:12:52

Risultati Donne
1 | 26 | RIONORIPO PURITY | KEN | 2:20:14
2 | 36 | SHONE GUTENI | ETH | 2:21:46
3 | 16 | AIYABEI VALARY | KEN | 2:22:39
4 | 18 | LEMPUS BETTY | KEN | 2:24:15
5 | 14 | ABAYECHEW TIGIST | ETH | 2:26:12
6 | 11 | VRABCOVÁ NÝVLTOVÁ EVA | CZE | 2:27:07
7 | 48 | MULISA ABERU | ETH | 2:28:02
8 | 38 | BELETE MESERET | ETH | 2:28:31
9 | 31 | STEWARTOVÁ MOIRA | CZE | 2:29:28
10 | 42 | IWADE REIA | JPN | 2:32:33

BIG_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

31/05/2021