Limone Extreme
Urban Zemmer & Laura Orgué vincono gara & titolo iridato alla Limone Extreme
Spettacolo a Limone sul Garda per la prima finale dello Skyrunner® World Series. In palio i titoli 2013 di Vertical Kilometer su un tracciato tecnico, alpinistico e muscolare che in poco più di 3km di sviluppo proponeva un dislivello positivo di quasi 1100m. Il tutto nella inusuale versione “by night” con luce frontali accese e tantissimo pubblico con il naso all’insù in attesa dell’incerto verdetto.
Doveva essere battaglia e così è stato con il re delle vertical Urban Zemmer impegnato sino alla fine nel tenere dietro il norvegese Thorbjorn Ludvigsen. I due sono stati vicini sino alla fine, ma a spuntarla è stato l’altoatesino, stella del team La Sportiva, che ha vinto con il nuovo record della gara. Seconda piazza per l’alfiere del Team Salomon e gradino più basso del podio per l’altro atleta La Sportiva, Marco Moletto.
Al femminile posizioni subito delineate con la catalana Laura Orgué (Team Salomon Santiveri) che come Zemmer ha vinto gara e titolo mondiale a tempo di record. Alle sue spalle le azzurre di corsa in montagna Antonella Confortola (Forestale Roma) e Samantha Galassi (Recastello Radici).
Alla luce dei risultati odierni, nel ranking di Coppa, i re delle Vertical 2013 sono Urban Zemmer e Laura Orgue', medaglia d’argento al collo di Marco Facchinelli e Vanesa Ortega, mentre il bronzo è andato a Marco Moletto e Hill Tessa.
Messo in archivio il Vertical Kilometer, domenica Limone sul Garda e il comprensorio di Ledro e Riva torneranno grandi protagonisti con la seconda finalissima. Il titolo per la specialità SkyRace vedrà ancora una volta il gotha mondiale della specialità e tanti amatori (già oltre 400 gli atleti sin ora accreditati) sui 23,5 chilometri della SkyRace. In palio non solo il titolo iridato 2013, ma la consapevolezza di essere il numero uno al mondo.
1. Urban Zemmer 37'10" RECORD
2. Thorbjorn Ludvigsen 37'34"
3. Marco Moletto 38'37"
4. Kilian Jornet 39'04"
5. Philip Gotsch 39'12"
6. Daniel Antonioli 39'212
7. Nejc Kuhar 39'47"
8. Erik Haugsnes 40'02"
9. Federico Kikko Nicolini 40'32
10. Nadir Maguet 40'33"
1. Laura Orgue' 46'10"
2. Antonella Confortola 47'19"
3. Samatha Galassi 48'27"
4. Hill Tessa 48'45"
5. Leire Aguirrezabala 49'05"
6. Vanesa Ortega 49'17"
7. Angela Serena 51'07"
8. Alba Xandri 51'38"
9. Nadia Scola 52'48"
10. Silvia Serafini 53'37"
12/10/2013
Ti potrebbe interessare anche:
Emile Cairess, quarto alle Olimpiadi di Parigi, al via della Maratona di Londra 2025. Al femminile finalmente il debutto di Eilish McColgan
Il calendario completo delle Maratone italiane del 2024: saranno oltre 30 gli appuntamenti sui 42.195km tra gennaio e dicembre
A partire dall'edizione di Tokyo 2025, la Maratona potrebbe scomparire dal programma dei Campionati Mondiali in favore della Mezza
Il calendario completo di tutte le gare internazionali in programma nel 2023: 238 appuntamenti tra Maratona, Mezza e 10km - Tutte le date
A dieci anni dalla nascita di Iovedodicorsa, Marco Frattini racconta il lungo viaggio e i percorsi alternativi su cui ha portato il brand